Notizie
Cerca
Centro per l’impiego Taranto
31 Gennaio 2024 - 10:40
Tra le tante emergenze di un territorio dalle Istituzioni distratte in tecnicismi da sopravvivenza, l’occupazione ha il primato degli annunci roboanti, puntualmente smentiti da una realtà disarmante. Emblematica la condizione di inagibilità del Centro per l’Impiego:
“E’ inammissibile oltre che sconcertante pensare che una città come Taranto non abbia una sede territoriale pubblica e accessibile all’utenza. C’è una fascia importante della comunità che non riesce ad avere accesso ai servizi in modalità telematica, né tanto meno si può chiedere continuamente di rivolgersi alle sedi dei Comuni della Provincia. L’art. 3 della legge 56/87 sancisce il principio che il Comune di Taranto deve farsi carico della dotazione dei locali appositi e del funzionamento delle sezioni, oltre alle responsabilità in carico alla Regione Puglia”.
A denunciarlo, a Novembre dello scorso anno, erano le segreterie territoriali di CGIL CISL UIL con una lettera a firma di Giovanni D’Arcangelo, Gianfranco Solazzo e Pietro Pallini, che chiedevano alla Prefettura di Taranto la convocazione di un incontro urgente, “per trovare una soluzione immediata che ripristini un servizio fondamentale per le politiche attive del lavoro del territorio”.
In sostanza è quasi un anno che i tarantini, di fatto, non possono contare sui servizi che il CPI per effetto della chiusura della sede cittadina di via Carrieri, avvenuta in aprile 2023, per inagibilità senza che Regione Puglia Comune di Taranto diano un segno di vita e costringendo l’utenza a ricorrere alle sedi periferiche di Castellaneta, Grottaglie, Manduria, Martina Franca e Massafra.
Una situazione resa ancor più insostenibile con l’avvio delle procedure legate al programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori”, introdotto nell’ambito del PNRR che prevede una serie di servizi per il reinserimento lavorativo di disoccupati, lavoratori in cassa integrazione, disabili, donne, giovani, over 50 e altre categorie svantaggiate, che vedrà il coinvolgimento di migliaia di aventi diritto del territorio.
Per quanto fosse urgente, pare che, non si sia attivato nessuno.
Giovedì 1° febbraio 2024, dalle ore 9.30 alle ore 12.00, si svolgerà un sit in di protesta indetto organizzazioni sindacali territoriali CGIL CISL Uil, presso la sede del Comune di Taranto in piazza Municipio (segui la nostra diretta).
La Regione Puglia e il Comune di Taranto, quest’ultimo secondo i propri obblighi normativi sanciti dall’art. 3 della legge 56/87, hanno il dovere di trovare una soluzione tempestiva e percorribile nell’immediato.
Edicola digitale
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA