Notizie
Cerca
Autonomia differenziata
24 Gennaio 2024 - 16:13
Una scelta, che affronta con superficialità normativa e approssimazione nelle coperture il destino di comunità e territori: economia reale; interessi sociali forti; sicurezza da rafforzare e garantire in tutto il Paese.
La protesta non basta per governare le diversità e superare gli squilibri. All’autonomia differenziata che divide il paese e penalizza il mezzogiorno va contrapposta una comunità di territori, federati da interessi e valori concorrenti.
La proposta di Mezzogiorno Federato sta incontrando molta attenzione nella realtà e negli interessi concreti dei territori delle regioni meridionali: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia e del Civismo politico del nord e del centro Italia. Il Mezzogiorno non ha interlocutori politici, strategici, progettuali, socialmente attivi. Non è possibile accettare questo stato di cose senza reagire. Le azioni da compiere devono essere di grande spessore politico e di forte impatto. Senza il Mezzogiorno non possiamo sentirci nazione. Ma in questo momento storico il Mezzogiorno deve essere opposizione contro l’ennesima ingiustizia rappresentata dall’autonomia differenziata. Opposizione consapevole e costruttiva, ma severa e determinata. Abbiamo registrato e continuano a giungerci numerosissime e qualificate adesioni di associazioni, fondazioni e movimenti meridionali. E’ il percorso che ci apprestiamo a compiere con il nostro spirito federativo ed unificante per il Mezzogiorno. L’Italia capovolta: una rappresentazione di come sta cambiando il mare Mediterraneo negli equilibri geoeconomici e geopolitici mondiali. L’Italia, europea e mediterranea che proprio nel Sud è in grado di trovare le energie e le risorse per proporsi come ponte rifiutando vecchi e nuovi sovranismi e populismi.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA