Cerca

Cerca

La mobilitazione

Integrazione scolastica e servizi educativi per l’infanzia, «indispensabili ma precari»

Assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici iscritti alla Funzione Pubblica della Cgil di Taranto

Aula scolastica

Aula scolastica

«Migliaia di alunni delle nostre scuole avrebbero bisogno della figura dell’educatore professionale. Si tratta di una figura che facilita la comunicazione degli studenti con disabilità, stimola lo sviluppo delle diverse abilità, media tra allievi e gruppo classe, realizza interventi di inclusione scolastica. Figura indispensabile che vive però appieno tutta la precarietà che per sua natura dovrebbe combattere. Precarietà (contrattuale ed economica, oltre che sociale viste le innegabili ricadute), che riguarda 214 lavoratori e lavoratrici tarantine negli appalti che riguardano l’integrazione scolastica e gli asili nido».

E' quanto si legge nella nota diffusa dalla Cgil Funzione Pubblica di Taranto.

«Un lavoro fondamentale - prosegue la nota - che, però, ogni giorno si scontra con mille difficoltà, che riguardano i tempi di assegnazione del servizio, i terribili “vuoti” educativi per i ragazzi, e ovviamente il fatto di essere sempre considerati “esterni” alla scuola e pertanto avulsi dalla programmazione delle attività che riguarda, è bene ricordarlo, anche i ragazzi disabili.

Sono queste le ragioni che hanno spinto la Funzione Pubblica CGIL ad indire un’assemblea sindacale proprio tra le lavoratrici e i lavoratori impegnati nei servizi di integrazione scolastica e nei servizi educativi per l'infanzia

L’appuntamento è lunedì 20 novembre alle 16.30 nella Sala SPI CGIL Taranto in via Aristosseno, 21.

Nel corso dell’assemblea a cui parteciperà il coordinatore nazionale FP CGIL, Stefano Sabato e la segretaria regionale della FP CGIL Puglia, Fiorella Fischetti, si discuterà del Contratto Nazionale destinato alle cooperative sociali e del disegno di legge sull’internalizzazione del servizio».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori