Cerca

Cerca

Città Vecchia

Casa Paisiello, si allungano i tempi

Slitta il termine dei lavori

Casa Paisiello

Casa Paisiello

Paisiello deve attendere. E, del resto, non è la prima volta che la casa-museo che sarà dedicata al celebre compositore tarantino vede allungarsi i tempi per la propria realizzazione. La conferma di quanto si temeva è arrivata ieri mattina nel corso dell’audizione del Comune di Taranto dinanzi alla I Commissione bilancio della Regione.

«Secondo quanto riferito dall’assessore Mattia Giorno e dalla dirigente Simona Sasso, il nuovo cronoprogramma dell’intervento prevede che i lavori siano ultimati entro il 21 giugno 2024. Il precedente termine era fissato al 31 ottobre 2023» dice Vincenzo Di Gregorio, consigliere regionale del Partito Democratico. «L’allungamento dei tempi è stato determinato da una serie di complessità cantieristiche e di criticità emerse nelle scorse settimane. Sono stati segnalati, in particolare, problemi connessi ai fabbricati adiacenti a loro volta interessati a interventi di restauro; criticità dovute al rinvenimento di reperti archeologici nella parte sotterranea dell’edificio e allo spessore delle mura», spiega l’esponente del Pd. Ad ogni buon conto, il Comune di Taranto ha dichiarato la disponibilità ad ospitare un sopralluogo della Commissione bilancio presso Casa Museo Paisiello. Il restauro della storica residenza prevede un finanziamento complessivo di 800.000 euro, di cui 500.000 di quota regionale e 300.000 di cofinanziamento del Comune di Taranto.

Aggiunge il presidente della Commissione bilancio e programmazione, Fabiano Amati, che «il fine lavori era inizialmente previsto per il primo aprile 2021, poi prorogato al 14 giugno 2023, poi ancora prorogato al 31 ottobre 2023. Diversi problemi e qualche lentezza hanno fatto saltare tutti i termini. Con l’audizione in I Commissione, abbiamo appreso un nuovo termine di fine lavori al 21 giugno 2024. E per fortuna stiamo con il fiato sul collo». Per Amati, «tenere alta l’attenzione sul cantiere è l’unico strumento che abbiamo per fare della Casa museo Giovanni Paisiello una splendida realtà. Sono passati quasi cinque anni - ricorda - da quando l’opera fu finanziata dal consiglio regionale, su proposta del consigliere regionale in carica nella X Legislatura, Francesca Franzoso».

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori