Notizie
Cerca
Città Vecchia
12 Settembre 2023 - 11:15
Casa Paisiello
Il Responsabile Unico del Procedimento di recupero e restauro di “Casa Paisiello” in città vecchia, la casa-museo intitolata al celebre musicista tarantino del Settecento, ha ribadito il rispetto della data di consegna dell’immobile, fissata per il 31 ottobre 2023, nonostante la rielaborazione di un cronoprogramma aggiornato da parte dell’impresa appaltatrice, che si è impegnata a rinforzare le squadre delle maestranze per completare l’opera nei tempi previsti. E' quanto emerso dalla riunione della Commissione regionale Bilancio e Programmazione.
Nella prossima settimana, il Rup del Comune di Taranto ha assicurato che sarà portato a termine il ripristino degli intonaci e la sistemazione della facciata del palazzo. Nelle settimane successive, infine, saranno potenziati ulteriormente gli organici, per concludere i lavori strutturali interni. Sono passati quattro anni da quando l’opera fu co-finanziata dal consiglio regionale, su proposta dell’allora consigliere regionale Francesca Franzoso. Cinquecentomila euro per far rinascere la dimora natale del celebre compositore settecentesco, nel cuore dell’Isola, nell’ambito di un progetto di realizzazione di una casa-museo a cui ha contribuito anche il Comune di Taranto con trecentomila euro. Il fine lavori era inizialmente previsto per il 1 aprile 2021, poi prorogato al 14 giugno 2023, fino al nuovo slittamento a fine ottobre.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA