Cerca
Raccolta differenziata
07 Settembre 2023 - 12:00
cassonetti ingegnerizzati
I dati rivelati da Legambiente sono impietosi. Quel misero 24,04% di raccolta differenziata è la certificazione del totale fallimento del servizio di raccolta dei rifiuti, nonostante i soldi spesi per i cassonetti ingegnerizzati (un fallimento nel fallimento). Ancora più mortificante è apprendere che in Puglia la media di raccolta differenziata sfiora il 60%, contro, appunto, quell’umiliante 24,04% di Taranto.
Tutto ciò nonostante la Tari sia alle stelle, progressivamente aumentata nel corso degli ultimi anni. In sintesi: i cittadini pagano una tassa tra le più alte d’Italia per vedersi classificati agli ultimi posti per la raccolta differenziata. Per essere più precisi – questa volta i dati li ha offerti la Uil appena qualche mese fa – Taranto è tra le dieci città con i costi più alti. Per l’esattezza Taranto nel 2022 è risultata la nona città in Italia con la Tari più alta: 459,51 euro per una famiglia di quattro persone in un appartamento di 80 metri quadri e reddito Isee di 25mila euro, a fronte di una media nazionale di 324,72 euro. Senza considerare, quindi, l’ulteriore aumento che c’è stato a Taranto nel 2023.
Nel frattempo, il sindaco Rinaldo Melucci ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione di Amiu-Kyma Ambiente. Di fronte a questi dati che, come detto, certificano il fallimento della gestione del servizio, ci si sarebbe aspettati una innovazione nei criteri di nomina dei nuovi amministratori. E invece il nuovo consiglio non sfugge alla regola dell’accomodamento politico interno alla frastagliata maggioranza che più volte nell’arco di un anno ha vissuto di scollamenti e insofferenze. L’impressione è purtroppo quella del voler tirare a campare e non di dare una sterzata alla gestione di una azienda che sembra sopravvivere in uno stato di decozione.
Basterà un nuovo contratto tra Comune e Amiu a rimettere in sesto l’azienda e a garantire efficienza del servizio e decoro urbano? Lo si spera. E questo al netto dell’inciviltà che pure ha la sua parte nel contribuire a rendere la città una pattumiera a cielo aperto.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA