Cerca

Cerca

L'evento

"La notte delle chitarre": emozioni e musica al Castello Spagnolo

Tutto pronto per la XVIII edizione in programma il 3 settembre

Alessandro Forresu, direttore artistico dell'evento

Alessandro Forresu, direttore artistico dell'evento

Tutto pronto per la XVIII edizione de “La notte delle chitarre”, in programma al Castello Spagnolo (strada per Martina Franca - uscita Sp Statte) domenica, 3 settembre, organizzato dall’Ateneo della Chitarra di Taranto.

“L’emozione è la regola fondamentale della vita” è lo slogan scelto quest’anno per un’edizione che si preannuncia ricca di emozioni. La chitarra, lo strumento più affascinante, il simbolo della nostra cultura latina, con il suo fascino, con la sua melodia sensuale sarà protagonista del concerto spettacolo con l’intento di far riscoprire la bellezza del nostro territorio e del luogo che ospita l’appuntamento. Un luogo dove storia, arte e musica si fonderanno in una espressione difficilmente eguagliabile.

Il concerto vanterà la presenza di affermati chitarristi, ideato dal direttore artistico, Alessandro Forresu, giovane e talentuoso artista dell’Ateneo della Chitarra e delle Arti di Taranto.

Protagonisti della serata saranno i chitarristi Juan Lorenzo, Pino Forresu, Michele Santoro, Matteo Costantini, Massimo Santoro, il fisarmonicista Antonio Tannoia, il violista Massimiliano Monopoli, la ballerina russa Anna Sinelshchikova, la cantante Serena Verga.

La ballerina russa, Anna Sinelshchikova

La chitarra classica sarà il perno su cui ruoterà la serata il cui inizio è previsto alle ore 21,00.

Per maggiori informazioni e prenotazione è possibile rivolgersi al seguente numero telefonico: 3386697768.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori