Cerca
Taranto Grand Tour
25 Agosto 2023 - 08:00
Uno degli eventi organizzati nell'ambito del Taranto Grand Tour
«Taranto Grand Tour deve continuare, lo chiedono gli operatori dell’isola».
Sabato 26 agosto ultima serata di Taranto Grand Tour in Città Vecchia. «L’ultima di questa felice programmazione di agosto, ma si spera l’inizio di un percorso che possa vedere replicata una formula che si è dimostrata vincente».
«Uno degli aspetti più entusiasmanti del Taranto Grand Tour è che tanti Tarantini che vivono fuori sede – commenta Leonardo Giangrande, presidente provinciale di Confcommercio Taranto - hanno riscoperto la Città Vecchia, come ci dicono i titolari delle attività commerciali dell’Isola e come anche confermano le guide turistiche che nelle tre serate del Taranto Grand Tour hanno accompagnato i gruppi nei tour in programma. I tanti commenti via social e le attestazioni raccolte dagli operatori sottolineano il piacere dei visitatori tarantini e non, di aver potuto - grazie al programma di visite guidate, attività di animazione, incontri, musica ed altro - vivere pienamente il centro storico di Taranto in un clima di piacevolezza, accoglienza, disponibilità. Un risultato al quale hanno contribuito anche le attività commerciali ed i pubblici esercizi che hanno interagito con gli organizzatori del Taranto Grand Tour, confermando come la “accoglienza” sia il denominatore comune di chi offre servizi nell’ambito del commercio, del turismo, della cultura. E’ in ragione di ciò che Confcommercio Taranto ha voluto già nei mesi scorsi sottoscrivere un protocollo d’intesa con la Polisviluppo, di cui è ben nota la competenza e professionalità nell’ambito dei servizi culturali legati al territorio, valutando positivamente il progetto di accoglienza turistica che ci è stato presentato e che abbiamo da subito ritenuto di dover e voler condividere. Ci è piaciuto il format identitario che porta alla ‘scoperta’, in taluni casi per gli stessi Tarantini e per tanti che vivono nei comuni dell’area metropolitana, della città antica finalmente svelata dal programma di attività, animazione e visite guidate che ha reso fruibile buona parte dei siti e dei luoghi di interesse dell’Isola che purtroppo per varie ragioni restano inaccessibili ai cittadini. Taranto Grand Tour - conclude Giangrande - deve divenire un format di accoglienza turistica strutturato e permanente che renda continua e non straordinaria l’apertura al pubblico del patrimonio storico-culturale della città. Abbiamo bisogno di un cambio di passo nel modo di pensare i luoghi della città, e che renda ordinario ciò oggi viene reputato come eccezionale. Gli operatori del commercio e del turismo di Città Vecchia ci chiedono di non spegnere le luci sull’Isola, e noi non dobbiamo deluderli».
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA