Notizie
Cerca
Sagra del Vino
24 Agosto 2023 - 06:15
Al centro il sindaco Di Cillo
CAROSINO-Torna ancora una volta l’immancabile quanto atteso appuntamento con la vera Sagra del Vino, quella cioè di Carosino, che si terrà nella cittadina jonica dal oggi, giovedì 24 a domenica 27 agosto. Siamo alla presenza di un anniversario molto importante poichè ha superato oramai abbondantemente mezzo secolo di vita, raggiungendo in questo 2023 la 57^ edizione. Un tempo, ed è considerata ancora oggi così, la Sagra del Vino di Carosino era l’evento per eccellenza non solo di questa comunità ma di tutto il circondario regionale pugliese e anche oltre, essendo notoriamente conosciuta sia per gli ospiti di grido che assicuravano la propria presenza nella piazza principale del paese, sia soprattutto per l’ottimo vino che una volta si poteva addirittura gustare gratuitamente dai beccucci della fontana monumentale. Da allora certo molte cose sono cambiate, ma la Sagra del Vino di Carosino continua a rappresentare ancora oggi un vero e proprio biglietto da visita della comunità carosinese la quale, attraverso questa manifestazione bella, gioiosa e simpaticamente ilare come poche nei dintorni, attira sempre più turisti e forestieri che vi fanno capolino per molte serate. Stracopiata e straimitata oramai da tanti, la fontana principale del paese che per prima ha zampillato vino invece che acqua, è e rimane sempre quella della cittadina di Carosino. La differenza dagli altri eventi? Oramai “caduti” da tempo i copiosi contributi elargiti dalla Provincia jonica, la fanno ora da padrona gli sponsor (quando ci sono) ma soprattutto la capacità dell’Amministrazione comunale di turno per la quale la “sagra”, come viene familiarmente chiamata da queste parti, ha sempre rappresentato croce e delizia. Rimandiamo ad altri la possibilità di parlare del dettaglio del programma della manifestazione, noi ci affidiamo invece alla voce diretta del primo cittadino di Carosino, Onofrio Di Cillo che, in esclusiva per il nostro giornale, così ci ha detto a riguardo: “Ogni anno organizzare una manifestazione come la nostra “Sagra del Vino” richiede non solo tantissimo impegno a livello organizzativo, ma anche e soprattutto una grande passione. Del resto, vivendo in un mondo frenetico, globalizzato, in cui con troppa facilità si perdono di vista culture, costumi e tradizioni, diventa importantissimo difendere la propria storia ed i propri segni identitari proprio attraverso questo appuntamento che per Carosino rappresenta il momento culminante della sua estate. Quella che prende il via oggi - ha poi stigmatizzato Di Cillo - sarà una manifestazione che vuole dimostrare una volta di più come un evento arrivato alla sua 57esima edizione possa far riscoprire la voglia di vivere giornate all’insegna della spensieratezza, del divertimento, dell’enogastronomia, della musica, dell’aggregazione. E tutto questo non dimenticando che dietro la “Sagra” c’è un comparto vitale per la nostra economia: quello agricolo, quello vitivinicolo. Non a caso, abbiamo deciso di dedicare al vino, il protagonista indiscusso delle quattro giornate che andranno dal 24 al 27 agosto, due talk in cui relatori di primo piano discuteranno del momento che il settore sta attraversando e delle prospettive che potrà avere a livello enoturistico. L’auspicio - ha terminato il sindaco - è che anche quest’anno lo sforzo profuso dall’Amministrazione che mi onoro di guidare sia apprezzato da tutti coloro che decideranno di partecipare a quella che per noi è la vera festa dell’estate.”. Al di là di tutto, ricordiamo inoltre che la primadonna anche di questa 57^ Sagra del Vino di Carosino, resta ed è sempre lei: l’antica fontana monumentale situata in piazza V. Emanuele III al centro del paese. E’ infatti sempre a lei che è affidato il momento clou dell’apertura ufficiale della festa, con la spettacolare “accensione” della stessa fontana dai cui beccucci, per l’irrefrenabile gioia di presenti, zampillerà vino per tutte le serate. Una peculiarità questa della fontana col vino di Carosino che, ne siamo certi, anche quest’anno sarà, è proprio il caso di dire, fonte inesauribile di foto da parte dei tanti turisti e visitatori, scattate al cospetto di tale superbo scenario: un evento quello della Sagra del Vino di Carosino che rappresenta, insomma, l’indiscusso blasone di questa cittadina jonica.
Floriano Cartanì
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA