Cerca
Il caso
22 Agosto 2023 - 09:15
Taranto e il turismo, dibattito aperto
«Nella Puglia del boom turistico, Taranto registra un calo di presenze in agosto che preoccupa gli albergatori, come riscontrato dai dati di Federalberghi. Ancora una volta, la realtà ed i dati concreti stridono con la rappresentazione del Sindaco di Taranto e del milione di presenze che avrebbero interessato la nostra città». A parlare è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Gianluca Mongelli, per il quale «il dato, invero allarmante, espresso da Federalberghi ed in controtendenza regionale, mette a nudo la incapacità di una seria promozione di una Città che potrebbe svolgere un ruolo da protagonista nel settore turistico, oltre che dal punto di vista delle bellezze naturalistiche e del mare, anche e soprattutto in ragione del proprio invidiabile patrimonio storico e culturale, che continua a soffrire di una evidente mancata valorizzazione».
Gianluca Mongelli
«I dati, che non offrono spiragli di ripresa nemmeno per il mese di settembre, mettono nuovamente la città in una condizione di ombra rispetto al resto della Puglia e rappresentano l’ennesimo fallimento di una Amministrazione che è incapace di condurre Taranto verso quella rinascita che è rimasta solo nelle promesse elettorali, ormai sconfessate da ogni realtà» evidenzia l’esponente tarantino del partito di Giorgia Meloni.
Francesco Battista segretario cittadino e consigliere comunale della Lega ricorda che «alcune testate giornalistiche, in controtendenza alle affermazioni del sindaco, pubblicavano un report dove Taranto era tra le mete turistiche che avevano registrato perdite maggiori di presenze. È inutile continuare nella “narrazione” di una favola alla quale ormai i tarantini non ci credono più. Melucci faccia i conti con la realtà, ammetta i propri errori e si rimbocchi le maniche, perché ormai abbiamo poco tempo a disposizione. Bisogna cambiare rotta e farlo in fretta perché non si può proseguire su questa strada che porterà ad un lento ma inesorabile tramonto della nostra città».
Francesco Battista
Di «sporcizia, carenze infrastrutturali, rifiuti ovunque, promesse elettorali disattese, strade dissestate, alberi tagliati mai rimpiazzati, stazione ferroviaria abbandonata a se stessa, città vecchia ferma a 40 anni fa, parchi mai riqualificati, circumarpiccolo presidiata da abusivi, Regionale 8 incompiuta, spiagge pubbliche lasciate al degrado, mancanza di programmazione turistica e tanto altro» che ha «raggiunto un livello non più sopportabile» parla Gianluca Lomastro, fondatore di Made in Taranto che ha pubblicato un «post provocatorio sulle pagine Facebook e Instagram in cui si fa riferimento ad una delle tante recensioni negative da parte di turisti fatte alla città di Taranto su Tripadvisor». «Lo dico con il sangue agli occhi, perché mai e poi mai mi sarei sognato di parlar male della mia città, ma ora la misura è colma. So di essermi attirato le antipatie di tutti, ma credetemi non accetto che io o i miei figli possano vivere in queste condizioni, soprattutto in relazione alle tante speranze di rinascita maturate in questi anni. Chiedo scusa ai miei concittadini, ma non ne potevo più. E’ finita l’era di far finta di nulla» ha aggiunto Lomastro.
Anche a quella recensione su Tripadvisor - con una reazione di segno opposto - si riferisce un post su facebook dell’assessore comunale Fabiano Marti: «Dopo aver letto su alcuni profili e su alcune pagine di promozione turistica la recensione su Taranto del sig. Tim B, per curiosità sono andato sul sito di Tripadvisor a leggere i commenti sulla nostra città; sui suoi siti archeologici, sulle sue strutture. Centinaia e centinaia di commenti meravigliosi, con apprezzamenti su Taranto, sulla sua bellezza, sul suo mare, sulla sua storia. E poi tanti commenti positivi su strutture alberghiere, ristoranti, accoglienza. Insomma, mi sono veramente rincuorato, ma ho anche avuto una conferma: l’unica rovina di Taranto siete voi, voi che continuate a gettare fango sulla vostra città, riuscendo persino a rilanciare e amplificare un…ribadisco un solo commento negativo, come se non aspettaste altro! Vi prego, smettetela di remare contro!!! Uniamoci. Facciamo squadra e navighiamo tutti insieme verso un futuro sempre migliore. Nessuno vuole far finta che vada tutto bene, ma in quale città del mondo non esistono problemi?! La differenza la fa l’amore, la differenza la fa il racconto di noi cittadini innamorati. Amplifichiamo il bello e lottiamo contro il brutto! Difendiamo la nostra città, contro tutto e tutti. Ma, prima di tutto, difendiamola da quei tarantini che non la amano abbastanza. State tranquilli, abbiamo talmente tanto amore da dare alla nostra Taranto che riusciremo a fare a meno del vostro».
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA