Cerca

Cerca

Calcio

Taranto, lunedì gironi e calendari

Ufficiale il rinvio dell’inizio del campionato al 3 settembre

L’undici rossoblù mandato in campo da mister Capuano nella prima amichevole stagionale

L’undici rossoblù mandato in campo da mister Capuano nella prima amichevole stagionale

Sinergia tattica e psicologica, conoscenza reciproca e didattica, metamorfosi e concentrazione. Nel ritiro di Cascia, nel quartier generale della località umbra dalla quale pervengono quotidianamente videoclip ufficiali corredati da colonne sonore all’insegna dell’energia, il Taranto persevera nelle dinamiche della più classica delle preparazioni estive, consapevole di un organico rinnovato in maniera quasi drastica, di sicuro antitetica rispetto alle rassicurazioni alla continuità dispensate già all’epilogo dello scorso campionato. Sarà un agosto caldo e non solo per il meteo comunque ammortizzato nel piacevole verde del “locus amoenus” prescelto dalla società rossoblu: la squadra affidata al plenipotenziario Ezio Capuano, il quale si sta districando con saggezza fra il suo compito naturale di allenatore ed il secondo incarico di demiurgo dell’area tecnica e sportiva, osserverà un cronoprogramma dettagliato sino alla vigilia di Ferragosto, quando rientrerà alla base ionica, ma attenderà sino al mese di settembre per disputare il primo impegno agonistico della stagione 2023-2024. Anche quest’anno il campionato di Lega Pro slitterà di una settimana, previ rituali ricorsi e cavilli burocratici distribuiti fra richieste di ripescaggi in cadetteria, esclusioni di club inadempienti e collocazioni nei tre raggruppamenti: lunedì i vertici federali suggelleranno il crisma dell’ufficialità circa il debutto del torneo procrastinato da domenica 27 agosto alla successiva del 3 settembre, così l’operazione sarà vincolata alla composizione dei gironi ed alla diramazione dell’intero calendario delle partite, il quale consterà di un ennesimo turno infrasettimanale da meditare ed incastonare nelle prossime settimane. Rinviate a data da destinarsi anche le sfide inerenti al tabellone della Coppa Italia di serie C, le quali erano state pianificate (aldilà degli abbinamenti da stipulare fra le formazioni) per l’antecedente domenica 20 agosto. “Lunedì 7 agosto saranno pubblicati i calendari della Serie C- ha confermato il presidente della Lega Pro Matteo Marani, attraverso una nota ufficiale diramata ieri al termine del Consiglio Federale- Il campionato inizierà il 3 settembre con anticipi e posticipi, mentre il via della Coppa Italia di Serie C sarà fissato dopo l’inizio del campionato. Sono certo che sarà una stagione ancor più bella di quella passata, con tanti giovani, alla quale parteciperà la vera Italia con la presenza di club in quasi tutte le regioni, tutti seguiti dalla passione dei loro tifosi”. “Proprio nel corso della mattinata del citato lunedì, è stato convocato il Consiglio Direttivo di Lega Pro che darà il via alla configurazione dei gironi- si legge nel comunicato- A seguire, alle ore 15.00, l’appuntamento per tutti gli appassionati della Serie C , quando attraverso i canali social ed il sito ufficiale di Lega Pro sarà reso noto il sorteggio dei calendari delle partite per la stagione 2023/24”.  Un ritardo che non destabilizzerà la compagine rossoblu, rivelandosi persino propedeutico all’individuazione puntuale ed idonea delle pedine con le quali integrare il roster ed arricchire il novero delle cosiddette “coppie di ruolo”, confutando la teoria conservativa e rivisitando i reparti, alternando giocatori con dimestichezza della categoria a giovani di talento e corsa, requisiti essenziali per il modulo e l’ideologia tattica di Capuano. Domani, domenica 6 agosto, è in agenda l’allenamento congiunto con la formazione del Cynthialbalonga, militante nel girone F della Lnd, con fischio d’inizio concordato alle ore 18.00, mentre è stato rettificato il giorno dedicato alla gara amichevole col Gubbio (serie C, raggruppamento B), la quale sarà disputata venerdì 11 agosto presso lo stadio “Pietro Barbetti” con avvio alle ore 17.30. "Il ritiro sta procedendo molto bene, siamo concentrati per la doppia opera sul campo e nelle sedi di mercato, al fine di incentivare una stagione importante per la splendida piazza di Taranto- ha commentato Ezio Capuano ai microfoni dell’emittente esclusivista Antenna Sud, inviata a Cascia- Finora abbiamo sancito gli obiettivi che avevamo prefissato insieme con gli esponenti societari, selezionando atleti funzionali al concetto tattico, senza lasciarci suggestionare da nomi e cognomi. Adesso dobbiamo insistere per completare la rosa in tutti i reparti, al fine di poter lavorare in tutta la tranquillità e consci delle alternative”. Non si è concretizzato l’avvicendamento con gli addetti della Juve Stabia fra Mauro Semprini, attaccante ingaggiato nel corso della sessione invernale e contrattualizzato sino al giugno 2025, mai impiegato efficacemente nei ranghi del modulo prediletto da Capuano, il 3-5-2 di base, ed Aniello Boccia, esterno basso destro classe ’01 e già ex rossoblu nel 2021 in LND. La contropartita per effettuare il prestito non ha convinto il club delle “vespe”: Semprini continua ad allenarsi in riva allo Ionio insieme coll gruppo dei calciatori in esubero, ostracizzati dallo staff tecnico per la preparazione in Umbria. “Il mercato è fatto di opportunità da cogliere o abbandonare: questa era un’ idea che si poteva concretizzare ma che poi è naufragata- ha ammesso il trainer- In questo periodo, tanti stanno provando a farsi pubblicità sfruttando il nome del Taranto, squadra che sta recuperando l'appeal del passato. Al momento, per questo scambio, non c'è nulla sul tavolo".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori