Cerca

Cerca

In un pacco destinato ad un detenuto

Carcere, droga nel formaggio

Sequestrata dalla Polizia penitenziaria

Il carcere di Taranto

Il carcere di Taranto

"Ancora una volta gli agenti di Polizia Penitenziaria del reparto colloqui della casa circondariale di Taranto  hanno dimostrato risultati straordinari nella lotta al traffico di sostanze stupefacenti all'interno del penitenziario. Nonostante la carenza organica denunciata da anni dalla nostra organizzazione sindacale , il reparto colloqui ha recentemente compiuto un importante ritrovamento durante i controlli dei pacchi provenienti dai famigliari dei detenuti. Sono stati rinvenuti circa 45 grammi di sostanza stupefacente,  occultati in piccole dosi all'interno dei tocchetti di formaggio". Così in una nota la Fns Cisl.

"Ci congratuliamo sinceramente con gli agenti di Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Taranto Carmelo Magli per l'efficace e brillante operazione di contrasto al traffico di droga all'interno del carcere- prosegue la nota- l'impegno costante e la determinazione dimostrata dal reparto colloqui sono stati determinanti per sventare questa pericolosa tentata introduzione di sostanze illecite all'interno della struttura penitenziaria.Questo risultato è un chiaro segnale che il traffico di droga all'interno delle carceri non verrà tollerato e che i colpevoli saranno chiamati a rispondere delle loro azioni di fronte alla legge".

Il segretario generale aggiunto Fns Cisl Taranto Brindisi, Erasmo Stasolla, sottolinea l'importanza di questo risultato e rinnova l'appello alle autorità competenti affinché siano messe in atto azioni concrete per affrontare la carenza organica di personale che continua a rappresentare una sfida per il corretto funzionamento del sistema carcerario. "La Fns Cisl continua a sostenere gli operatori di Polizia Penitenziaria nella loro missione di garantire la sicurezza all’interno del carcere e il benessere di tutto il personale. Siamo convinti che solo attraverso la cooperazione e il dialogo costruttivo con le istituzioni sia possibile superare le difficoltà attuali e promuovere un clima all’interno dell’istituto penitenziario di Taranto più sicuro per tutti" conclude la nota.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori