Cerca

Cerca

Professioni sanitarie

Prove simulate per l’accesso ai corsi di laurea

Primo banco di prova per aspiranti infermieri, fisioterapisti e ostetrici

Prova simulata

La simulazione della prova di accesso ai corsi di laurea si è svolta alla Cittadella della Carità

Si è svolta martedì la prima delle due giornate organizzate da Asl Taranto, insieme al Comune di Taranto e al Polo Jonico dell’Università di Bari, con l’Opi Taranto, il Liceo Battaglini e il Comitato per la Qualità della Vita con la simulazione delle prove di accesso ai Corsi di laurea a numero programmato per le professioni sanitarie. Aspiranti infermieri, fisioterapisti, ostetrici, si sono così ritrovati di buon mattino alla Cittadella Carità per mettersi alla prova, valutare la propria preparazione e ricevere utili suggerimenti per il superamento del primo scoglio per l’ammissione ai corsi di laurea a numero programmato per le professioni sanitarie. Poco più di 50 ragazzi e ragazze hanno potuto partecipare a una interessante mattinata iniziata con i saluti delle istituzioni per poi misurarsi con i test, grazie alla simulazione predisposta dalla Asl e dall’Università di Bari, e alla correzione ragionata a cura dei docenti del Liceo Battaglini e dell’Università. Ai giovani aspiranti professionisti sanitari sono state forniti tips e suggerimenti per prepararsi al meglio a superare la prova ma anche informazioni pratiche sulla vita universitaria e sui servizi a supporto del diritto allo studio, grazie alla presenza dei rappresentanti dell’Adisu.

«Queste attività di orientamento sono fondamentali - ha affermato il direttore generale della Asl Taranto, Vito Gregorio Colacicco - perché permettono ai ragazzi e alle ragazze di valorizzare la propria preparazione, fornendo loro utili spunti per sostenere i test di ammissione con organizzazione e consapevolezza. Il capitale umano è fondamentale nel nostro lavoro e, per questo, intendiamo sostenere i nostri, lo spero, futuri collaboratori e collaboratrici sin dall’accesso all’Università».

Il prossimo appuntamento sarà venerdì 1° settembre, alle ore 8:30, alla Cittadella della Carità. L’accesso è libero e gratuito; per informazioni si possono contattare i numeri telefonici 0997786037 o 366445836 oppure inviare una email a formazione.universita@asl.taranto.it.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori