Notizie
Cerca
Provincia
11 Luglio 2023 - 09:00
Manutenzione degli impianti di climatizzazione
Slitta il termine ultimo per presentare l'autodichiarazione per la manutenzione degli impianti di climatizzazione: ci sarà tempo fino al 15 settembre.
Il progressivo aumento delle temperature sta portando ad un deciso incremento dell'utilizzo degli impianti di climatizzazione da parte di tutti quei cittadini che li hanno installati nelle proprie abitazioni. Allo scopo di non pregiudicare il grado di efficienza di questi macchinari è comunque necessario procedere a manutenzioni periodiche che, effettuate da tecnici specializzati, devono essere segnalate all'Ente competente per materia (la Provincia di Taranto) entro un termine stabilito per non andare incontro a sanzioni.
Una veduta di Palazzo del Governo, sede dell'amministrazione provinciale
«Questo - si legge in una nota di Palazzo del Governo - era stato fissato inizialmente al 30 giugno 2023, ma l'Amministrazione provinciale, presieduta da Rinaldo Melucci, ha deciso di posticipare a venerdì 15 settembre 2023 la data ultima per presentare la certificazione attestante la corretta manutenzione dei condizionatori e consentire a quell'utenza che non lo avesse già fatto di mettersi in regola. A tal proposito, si reputa opportuno ricordare che la norma che disciplina le attività relative alla manutenzione degli impianti di climatizzazione estiva con macchine frigorifere/pompe di calore, esclusivamente di potenza superiore a 12 KW, è entrata in vigore il 15 febbraio 2023 per l'intero territorio della provincia di Taranto».
Rinaldo Melucci, presidente della Provincia di Taranto
«Sulla scorta di quanto previsto, la redazione e l'invio del Rapporto di Controllo di Efficienza Energetica (Rcee) spetta ad un tecnico abilitato con l'obbligo di inoltrarlo alla Piattaforma “catasto termico”, in uso all'Autorità Competente, ovvero alla Provincia di Taranto (https://protaranto.catastounicoimpiantitermici.it/). Nell'evidenziare che il documento Rcee fornisce un'analisi dettagliata sull'utilizzo dell'energia ed identifica quali sono le possibilità per ottimizzare i consumi, si ribadisce l'importanza di presentare l'autodichiarazione dell'impianto nei termini previsti, poiché solo in tal modo si possono evitare sia l'ispezione da parte dell’Ente, sia i relativi costi e le sanzioni previste».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA