Notizie
Cerca
Politica
05 Luglio 2023 - 06:15
Maria Vittoria Colapietro prende le distanze da Italia Viva. Nel suo intervento il ringraziamento sincero all’ex ministro Teresa Bellanova
Ho aderito convintamente ad Italia Viva nel 2019 , il partito della Leopolda e della Primavera delle idee, perché si respirava quell’area di vero riformismo.
La stessa novità che si respirava in campagna elettorale con il Terzo polo, mi ha visto impegnata come Coordinatrice Provinciale esprimendo senso di appartenenza.
Ma da qualche tempo assisto con immenso rammarico, nel mio territorio, che una vera progettualità politica non esiste più, anzi direi che il progetto ha ceduto il passo a adesioni che hanno l’unica finalità di occupare caselle che da altre parti sarebbero sbarrate o con la speranza che prima o poi qualche incarico arriverà, facendo di Italia Viva Taranto il rifugio Peccatorum. Non è possibile parlare di candidature alle elezioni Provinciali quando ancora la legge è in discussione e non si ha un chiaro progetto politico.
Con grande sofferenza assisto ad un cambiamento di rotta che va dal riformismo al trasformismo, magari anche con la complicità di qualche espressione nazionale; prendo atto che oggi IV non è più casa mia.
Il mio più sincero grazie a Teresa Bellanova, che ho sempre sentito vicina, ai miei coordinatori Regionali e a tutti i Provinciali con i quali abbiamo pianto e riso e a tutti quelli che mi hanno accompagnato in questi anni.
Maria Vittoria Colapietro
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA