Notizie
Cerca
Giochi del Mediterraneo
25 Giugno 2023 - 09:00
Rinaldo Melucci e Michele Emiliano
Si riaccende lo scontro sui Giochi del Mediterraneo. In una lettera inviata al commissario Massimo Ferrarese, il sindaco Rinaldo Melucci e il presidente della Regione, Michele Emiliano, polemizzano sulla gestione di questa particolare fase dell'organizzazione dei Giochi previsti per il 2026
«Gentile Commissario - scrivono Melucci ed Emiliano - in riscontro alla Sua del 22 giugno, senza protocollo, si rappresenta quanto segue. Ferma restando la volontà di ogni più efficace collaborazione istituzionale, non formale ma effettiva, e tralasciando ad altra sede ogni approfondimento sulle rispettive competenze, non risultano a questo Comitato "Taranto2026" le "reiterate richieste" a cui la Sua nota fa riferimento. Si evidenzia che questo Comitato TA2026 è l'unico organo titolato all'Organizzazione dei XX Giochi del Mediterraneo a seguito dell'assegnazione ufficiale dei Giochi del 2026 da parte del Comitato Olimpico Mediterraneo Internazionale con specifico contratto sottoscritto con il CIJM a firma del Sindaco di Taranto, del Presidente della Regione Puglia e del Presidente del CONI.
Si evidenzia inoltre che siamo ancora in attesa della comunicazione ufficiale della Sua nomina con i riferimenti della Sua struttura tecnica ed amministrativa oltre ai riferimenti per i contatti istituzionali».
«L'elenco dei progetti con i relativi CUP unitamente all'importo lavori ed ai cronoprogrammi attuativi degli interventi compresi nel Masterplan ufficiale dei XX Giochi del Mediterraneo "Taranto 2026" - proseguono sindaco e presidente della Regione - sono inseriti nella bozza di DPCM predisposto dal Ministro Carfagna nel 2022 e sottoposto alla concertazione con il Ministero della Coesione, con il MEF, il MIMS, il Dipartimento SPORT e con la Regione Puglia. Tale elenco è stato ritrasmesso nel mese di gennaio ai Ministri Fitto e Abodi, e comunque è reperibile presso il Comitato Taranto2026. Anche "le schede progetto" da lei richieste, comprensive delle stime dei costi, predisposte fin dal 2021 su richiesta del dipartimento della Coesione secondo il formato utilizzato per i contratti lnteristituzionali di sviluppo, sono state ritrasmesse ai Ministri sopraindicati nel febbraio 2022 unitamente a tutti i progetti preliminari che nel frattempo erano stati predisposti per ciascun intervento. Questa documentazione e molto altro è reperibile attraverso il link qui allegato con relativo elenco che è stato già trasmesso ai Ministri Fitto e Abodi lo scorso 27 marzo 2023. Da allora sono passati 3 mesi e non abbiamo avuto alcun riscontro dal Governo, ma nonostante ciò il Comitato TA2026 ha continuato ad operare in sinergia con il Comune di Taranto, la Regione Puglia e gli altri Comuni interessati sia nella progettazione degli interventi, sia nell'organizzazione di eventi sportivi (test events) con le numerose Federazioni interessate dai Giochi, sia nella comunicazione sia nella ricerca di partner istituzionali».
«Attualmente - prosegue la lettera - il Comune di Taranto e gli altri Comuni hanno ulteriormente sviluppato le progettazioni e la gran parte degli interventi dispongono di progetti definitivi o comunque facilmente cantierabili. Infatti, a seguito dell'approvazione da parte del Parlamento della norma di finanziamento per i XX Giochi del Mediterraneo Taranto 2026 (art.9 D.L. 27/1/2022 n.4 convertito con legge n.25 del 28/3/2022) i Comuni si sono attivati con proprie risorse in attesa di ricevere l'assegnazione delle risorse stanziate dal Parlamento. In particolare sono molto avanzate a Taranto le progettazioni della piscina olimpica, del centro nautico, dello stadio lacovone e di due palestre polifunzionali mentre sono completi i progetti di adeguamento dei palasport ed altri impianti a Martina, Massafra, Grottaglie, Lecce, Brindisi, Crispiano, Statte, Torricella. Altri Comuni stanno lavorando alacremente e con proprie risorse per adeguare altri impianti inseriti nel masterplan».
«Per questi motivi - concludono Melucci ed Emiliano - in considerazione dell'ulteriore tempo trascorso, è particolarmente urgente che il Governo, tramite il Commissario delegato, metta rapidamente a disposizione le risorse per poter cantierizzare gli interventi relativi agli impianti sportivi da adeguare o da realizzare. Ad ogni buon conto ogni aspetto operativo, tecnico ed amministrativo, può essere affrontato con l'organo gestionale competente, ovvero il direttore generale del Comitato TA2026, ing. Sannicandro, che è in copia alla presente e con il quale la preghiamo di prendere contatto per raccogliere la documentazione disponibile nonché le informazioni necessarie alla predisposizione del programma di interventi infrastrutturali».
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA