Cerca

Cerca

Russel Crowe

Il gladiatore nell'Arena, questa volta per suonare

Stasera il concerto dell'attore e della sua band alla Villa Peripato

Russel Crowe

Russel Crowe

Lo abbiamo incontrato prima di tutti gli altri, mentre eravamo in auto, sulla strada per il Relais Histò San Pietro, sul Mar Piccolo. Il premio Oscar Russel Crowe era nel van che da Catanzaro lo aveva portato a Taranto; si era fermato, dietro di noi, per cogliere un frutto della terra pugliese, forse.

«Sono appena arrivato nella vostra città – ha detto in conferenza stampa - spero di poterne apprezzare le bellezze nelle prossime quarantotto ore. Sono qui per il mio concerto (stasera in Villa Peripato), ieri ho suonato a Catanzaro. È stata un’esperienza bellissima; non dimenticherò mai la campagna della Calabria».

L’incontro dell’attore con la stampa si è tenuto ieri (21 giugno) all’Histò, alla presenza dei direttori artistici del teatro Orfeo e del Fusco, rispettivamente Adriano Di Giorgio e Michelangelo Busco. È a loro che si deve l’evento Russel Crowe’s Indoor Garden Party Featuring The Gentlemen Barbers and special guest. Non tutti sanno che il gladiatore cinematografico è anche un musicista.

La sua attuale band è il frutto di precedenti esperienze musicali con altre band. «Sono decenni che pubblico dischi, il primo risale al 1982. Negli ultimi anni ho lavorato moltissimo, realizzando circa otto film, e della musica ho bisogno per riequilibrare la situazione. L’energia che vedete nelle mie performance attoriali è la stessa che mi spinge a suonare e cantare». Alla conferenza erano presenti anche Diego Pisa di Teleperformance, che ha donato all'artista una targa, menzionando il suo impegno per l’ambiente, e Silvio Busico di Programma Sviluppo.

Tra una domanda e l’altra, non sono mancate le battute. «Se avete bisogno di esorcismi, chiamatemi, ma sappiate che costo parecchio». Il riferimento è chiaramente al personaggio Gabriele Pietro Amorth, da lui interpretato nel film The Pope’s Exorcist. Il protagonista della pellicola è realmente esistito: un italiano noto soprattutto per la sua attività di esorcista.  

Il rapporto che Crowe ha con l’Italia dipende dal legame che gli italiani hanno stabilito con lui. «Mi considerano tutti come parte della famiglia, sono una specie di zio, per via del mio ruolo nel film di Ridley Scott, Il gladiatore». In effetti, l’attore neozelandese sembra essere a casa sua, anche in conferenza stampa; è molto disponibile all’ascolto, e quando la moderatrice annuncia la fine dell’incontro, lui fa un gesto inequivocabile.

In quel momento riconosciamo tanti tratti dei personaggi da lui interpretati sul grande schermo; in quel momento viene fuori l’uomo e il rispetto per il lavoro degli altri. Fa un cenno, assicurando che la conferenza può proseguire; c’è ancora tempo per rispondere ad altre domande. Dirige lo sguardo nella nostra direzione e sempre con il linguaggio del corpo ci invita a parlare.

La sua band - racconta - ha un nome particolare. È un gioco di parole: Indoor Garden Party. Gli avevamo chiesto se ci fosse un riferimento al disco di Ricky Nelson, uscito nel 1972. In realtà il nome rimanda a un luogo in cui la gente passa la maggior parte del tempo in casa, ascoltando musica in cucina, per motivi climatici. Cita Terranova; poco prima aveva chiesto notizie sul luogo in cui si stava svolgendo la conferenza stampa. La pietra tufacea della basilica dei SS. Pietro e Andrea, all’interno dell’Hotel, ha colpito l’immaginazione dell’attore. Dopo aver ammirato l’affresco alle sue spalle ha dichiarato: «Non sono mai stato in un posto così. Devo confessare che è la mia prima volta in Puglia».

La voce è profonda e calma; Crowe si esprime molto anche con il linguaggio del corpo. Naturale per un attore. «Dopo il tour e gli impegni con il cinema (ci sono tre film all’orizzonte) mi concederò un mese di vacanza, e attraverserò l’Italia da nord a sud, con la mia famiglia. Vi sembrerà forse strano, ma a parte Fellini, Muccino e i grandi maestri italiani del cinema, mi piacciono da morire i film di Roberto Benigni».

Valeria Cigliola

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori