Cerca

Cerca

Solidarietà

Una foresteria per le famiglie dei malati oncologici in cura a Taranto

Raccolta fondi per realizzare il progetto dell’associazione no profit "Ali per Volare Donato Marra"

Ospedale Moscati

L'ingresso dell'ospedale San Giuseppe Moscati

Raccogliere fondi per realizzare una foresteria per i famigliari dei malati oncologici in cura nel capoluogo jonico.

Questo l'obiettivo della Charity Dinner, in programma il prossimo 19 giugno, alle ore 20.30 presso il Salina Hotel di Taranto, organizzata dall’associazione no profit Ali per Volare Donato Marra.

«Si tratta - spiegano gli organizzatori dell'iniziativa - di un progetto tanto ambizioso quanto utile, votato all’accoglienza delle famiglie dei malati oncologici che verranno a curarsi con le terapie Car–T presso l’ospedale Moscati di Taranto».

«In questa occasione verrà presentata l’associazione e il progetto nel dettaglio facendo appello alle coscienze e alla volontà di fare qualcosa di buono per la nostra città e per chi è risultato essere più sfortunato, ma che adesso potrebbe avere con le Car-T una chance per sopravvivere».

Interverranno alla cena il prof. Salvatore Pisconti, direttore di Oncologia dell’ospedale San Giuseppe Moscati; il dott. Alessandro Maggi – ematologo, coordinatore del team responsabile della somministrazione della terapia sperimentale Cat - T; Stefania Terlizzi, presidente dell’associazione promotrice del progetto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori