Cerca

Cerca

Lavoro

«Centro per l'impiego chiuso, ancora disagi per l'utenza»

L'allarme di Di Cuia (FI): «Due mesi trascorsi inutilmente»

Chiuso il Centro per l’impiego

Gli uffici del Centro per l'impiego di Taranto chiusi da circa due mesi

«Sono trascorsi, inutilmente, già due mesi da quando la sede Arpal di Taranto ha chiuso i battenti per effetto di una  disposizione dal servizio di Prevenzione e Sicurezza negli ambienti di lavoro del Comune. Ma nulla si è mosso».

Lo afferma Massimiliano Di Cuia, consigliere regionale e comunale di Forza Italia in riferimento alla chiusura degli uffici del Centro per l'Impiego di Taranto. 

«Ancora porte chiuse per gli uffici del Coordinamento Operativo, del Collocamento Mirato, delle Vertenze Collettive e del Centro per l’impiego di Taranto. Una questione che sta provocando gravi disagi ai cittadini che vi si recano per il rilascio dei certificati e a coloro che fruiscono dei servizi di ricerca di opportunità di lavoro» osserva il consigliere.

Massimiliano Di Cuia, consigliere regionale e comunale (Forza Italia)

«Alla lista dei danneggiati si aggiungono le centinaia di lavoratori in cassa integrazione straordinaria che sono costretti a recarsi nella biblioteca comunale di Massafra e di Martina Franca per adempiere a inderogabili procedure amministrative».

Centinaia di lavoratori in cassa integrazione straordinaria che sono costretti a recarsi nella biblioteca comunale di Massafra e di Martina Franca

«Nell’immediatezza della chiusura chiesi l’audizione in Commissione dell’assessore regionale al Lavoro e del presidente del cda dell’Arpal per comprendere come intendessero ovviare al temporaneo disservizio. Ma il Comune di Taranto non può esimersi dal fare la sua parte, poiché spetta proprio all’ente civico reperire i locali per la nuova sede e metterli a disposizione di Arpal. Proprio per  questo, ho presentato una mozione in Consiglio comunale che impegni il sindaco e la Giunta a rompere gli indugi ed a reperire subito dei locali idonei per consentire ad Arpal la riapertura immediata degli uffici che metta fine si disagi per l’utenza. Basta perdere tempo».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori