Cerca

Cerca

L'intervista

«La Mille Miglia, un sogno che si avvera»

Il driver tarantino Flavio Renna

Flavio Renna (ph Angino Gaetana)

Flavio Renna (ph Angino Gaetana)

Il driver tarantino Flavio Renna correrà per la prima volta la gara più bella del mondo, la Mille Miglia, in partenza da Brescia il 13 giugno prossimo. Abbiamo intervistato il più giovane driver di disciplina italiano insignito del trofeo Viario come miglior esordiente di categoria.

Come ha avuto inizio questa passione?

Fondamentalmente la mia passione per le competizioni si apre a 360 gradi, velocità, karting, slalom e regolarità storica; quest’ultima rappresenta per me il primo amore assoluto che rispecchia il grande rispetto per la storia ed il significato che alcune gare e molte autovetture hanno rappresentato per tutti noi e la nostra memoria.

La Mille Miglia è un sogno che si realizza...

Da sempre nel cuore di ogni pilota regolarista la Mille Miglia ha rappresentato un traguardo fondamentale di crescita e maturazione; io sono entusiasta di questa opportunità e proprio in relazione a questo mi sento in dovere di ringraziare senza mezzi termini il mio navigatore Guido Ceccardi che ha creduto in me e nelle mie capacità cosi da mettermi a disposizione una meravigliosa Fiat Mille Miglia 514 motorizzata Siata del 1930 di sua proprietà! Così da compagni di avventura pronti e carichissimi alla conquista di questa gara pazzesca: un sogno che si sta avverando grazie a Guido la cui stima nei suoi confronti non ha eguali.

L’auto è una Fiat del 1930.

L’auto di proprietà di Guido è una splendida Fiat anteguerra appositamente costruita per primeggiare all’epoca alla Mille Miglia, il suo motore Siata, infatti, ne connota l’aspetto sportivo ed ambizioso per l’epoca. Molto veloce, capricciosa da guidare e oltremodo complicata, ha nella frenata un aspetto da non sottovalutare durante il proseguo della manifestazione dove quattro giorno impegnativi ne metteranno a dura prova affidabilità e performance.

Questa gara si inserisce in un campionato oppure è da ritenersi una competizione  parte?

No, fa parte di in un campionata del quale io e Guido facciamo parte e dove degli ottimi risultati ci vedono ai vertici della classifica, il nostro intento è fare benissimo per dare lustro al nostro impegno che vi garantiamo è costante e decisamente faticoso.

A questo punto non ci rimane che augurare “un bocca al lupo” per dare forza ed entusiasmo ad un equipaggio solido e di grande competenza che vede il tarantino Flavio Renna alla guida di questo equipaggio che con Guido Ceccardi navigatore rappresenta una eccellenza nel panorama nazionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori