Notizie
Cerca
In via Rodari a Grottaglie
18 Maggio 2023 - 11:30
Una veduta di Grottaglie
Domani, venerdì 19 maggio, con inizio cerimonia alle ore 10.00, in via Rodari a Grottaglie sarà inaugurato il monumento ai caduti del mare. Dedicato dalla Città di Grottaglie e dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI), ai Marinai d’Italia caduti per la Patria.
Il monumento costituisce una memoria rivolta a tutti coloro i quali hanno sacrificato la propria vita nell’adempimento del loro dovere in pace ed in guerra. La Marina Militare ha radici storiche nella città delle ceramiche basti pensare che lo stesso aeroporto cittadino è dedicato al Tenente di vascello comandante di aeronave Marcello Arlotta. La MARISTAER (Stazione Aeromobili Marina) di Grottaglie, una base ristrutturata dalla Marina a metà degli anni ’70 con lo scopo principale di fornire supporto diretto alle operazioni aeree compiute dagli elicotteri imbarcati sulle unità della vicina base di Taranto e che negli anni, con la costituzione del GRUPAER (Gruppo Aerei Imbarcati) e dell’allora Nucleo Lotta Anfibia, è diventata l’elemento più importante dell’Aviazione Navale italiana.Nata nel lontano 1913 come base della Regia Marina Grottaglie per la particolare posizione geografica è stata da sempre la sede di reparti dalla vocazione strettamente marittima e di addestramento, dapprima come aeroscalo dirigibili e nel corso del tempo base dei gruppi antisommergibili ad equipaggio misto dell’Aeronautica e della Marina. A partire dai primi anni ’70 la Marina è tornata in pianta stabile con gli elicotteri del Quarto Gruppo Elicotteri e dai primi anni 90 con gli aerei a decollo verticale AV8B.
Alla cerimonia saranno presenti: il Capitano di Vascello Ivan Leonardo Pagliara, il consigliere Nazionale Puglia centrale ANMI Contrammiraglio Marco Cisternino, il Delegato Regionale Puglia centrale ANMI contrammiraglio Federico Manganiello, il Contrammiraglio Salvatore Santoro, Presidente gruppo AMNI Grottaglie intitolato al grottagliese Secondo Capo sommergibilista Vitantonio De Gregorio. La cerimonia vedrà anche la partecipazione di autorità civili, religiose e militari, di varie associazioni d’arma e di volontariato nonché delle scuole del territorio nelle quali, proprio in questi giorni, si sono svolti degli incontri informativi con l’associazione AMNI gruppo di Grottaglie.Madrina del monumento sarà la signora Anna Biancolella, moglie del Primo Maresciallo Paolo Di Giuseppe che nel 2008 a soli 34 anni perse la vita nello schianto di un elicottero precipitato a Grottaglie durante un volo di addestramento. Sarà la Fanfara della Marina Militare, alle ore 18:00 in Piazza Principe di Piemonte, a chiudere la giornata in memoria e ricordo dei caduti del mare.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA