Cerca

Cerca

La rivoluzione

Stop abbonamenti agevolati al Borgo . Novità per aree di sosta e permessi

Stalli a pagamento in viale del Tramonto

Uffici comunali al Borgo

La rivoluzione dei parcheggi

«In previsione di una più organica revisione del contratto della sosta, in scadenza il prossimo 30 giugno» l’amministrazione comunale ha approvato in Giunta un atto di indirizzo che apporterà alcune modifiche al servizio gestito da Kyma Mobilità.

«Si tratta - spiegano da Palazzo di Città - di un provvedimento che recepisce soprattutto le istanze dei commercianti cittadini, rappresentati in particolare da Confcommercio, intervenendo anche su alcune questioni sorte in questi mesi. La novità più importante, infatti, è che viene rimandata l’attivazione delle “strisce blu” in viale del Tramonto. «Contrariamente a quanto avevamo previsto - ha spiegato l’assessore alla Polizia Locale Cosimo Ciraci - e proprio in virtù del confronto avuto con i cittadini in queste settimane, abbiamo deciso in tal senso, anche perché attendiamo l’esito della manifestazione d’interesse per l’individuazione di nuove aree da destinare a parcheggio nelle borgate di Lama e San Vito. Avendo disponibilità di questo tipo, infatti, potremo attivarci meglio per la riorganizzazione dell’area, che prevede anche la realizzazione di una pista ciclabile, oltre che interventi di riqualificazione e mitigazione del traffico». «Come concordato con i commercianti, invece – evidenziano dal Comune - vengono sospesi gli abbonamenti agevolati a 25 euro».

«Abbiamo accolto questa sollecitazione - ha spiegato l’assessore alla Mobilità Sostenibile Mattia Giorno - poiché la loro proliferazione aveva ridotto la disponibilità di stalli da destinare alla sosta breve». «Stiamo immaginando soluzioni che favoriscano l’uso del trasporto pubblico locale per chi, come dipendenti e professionisti, raggiunge i quartieri cittadini dove sono attive le “strisce blu”». Contestualmente, è stata limitata anche la validità dei pass per residenti e domiciliati della zona “E”, l’area di viale Liguria: su questa arteria non sarà consentita loro la sosta gratuita. Con lo stesso provvedimento, infine, viene istituita una nuova area di sosta a pagamento solo nell’area interna di piazza Pio X, lasciando gratuita la sosta nel perimetro, e viene prevista la sopraelevazione dei parcheggi recintati “Oberdan” e “Icco”, in modo tale da raddoppiare quasi la disponibilità di posti auto.

L’oppozione: «La nostra mozione su viale del Tramonto ha raggiunto l’obiettivo ma l’Amministrazione Melucci continua a tassare i cittadini». Sull’atto d’indirizzo approvato dalla Giunta, che rimanda l’attivazione delle strisce blu in viale del Tramonto, si registra l’intervento dei consiglieri comunali d’opposizione Francesco Battista (Lega Salvini Puglia); Francesco Cosa (Svolta Liberale per Taranto; Massimiliano Di Cuia (Forza Italia); Cosimo Festinante (Svolta Liberale per Taranto) Walter Musillo (Svolta Liberale per Taranto) Tiziana Toscano (Fratelli d’Italia) Giampaolo Vietri (Fratelli d’Italia). «Con delibera di giunta n. 77 del 24 marzo 2023, l’amministrazione comunale intendeva istituire una nuova area di sosta a pagamento in viale del Tramonto. Dopo aver raccolto le giuste dimostranze della cittadinanza e le relative perplessità dei residenti in merito a questa delibera, il 4 aprile presentammo alla Presidenza del Consiglio Comunale una mozione. Tale mozione - spiegano i consiglieri d’opposizione - intendeva annullare gli effetti della delibera in questione, restituendo ai cittadini la possibilità di parcheggiare gratuitamente il proprio autoveicolo per andare al mare.

Apprendiamo con favore che l’amministrazione comunale ha deciso di tornare sui propri passi, non istituendo così l’area a pagamento. Purtroppo però nella stessa delibera si è deciso di limitare il parcheggio libero per i residenti e domiciliati di Viale Liguria nella zona E oltre all’istituzione di una nuova area a pagamento a Piazza Pio X. Come se tutto ciò non bastasse si sospendono gli abbonamenti agevolati ai lavoratori per un costo di 25 euro, “immaginando” soluzioni che favoriscano l’uso del trasporto pubblico locale. Mentre la Giunta immagina i lavoratori e i cittadini pagano. Continua così l’azione vessatoria dell’Amministrazione Melucci nei confronti dei cittadini e dei lavoratori che saranno costretti a pagare quest’ulteriore balzello dopo gli aumenti Tari, Imu ed Irpef Comunale. Presenteremo pertanto una nuova mozione atta a difendere gli interessi dei lavoratori come già avvenuto per Viale del Tramonto».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori