Notizie
Cerca
Il caso
04 Maggio 2023 - 15:51
Gianni Liviano
«“Talvolta le toppe sono peggio del buco” e, quando metti toppa su toppa e non provvedi a cambiare la porta (o se si preferisce il falegname che dovrebbe aggiustarla), rischi di peggiorare la situazione e non di migliorarla». Così il consigliere comunale Gianni Liviano in riferimento alla situazione critica dell’Amiu.
«Martedì il Comune di Taranto ha effettuato all’Amiu un anticipo sulla fattura relativa al mese di maggio di 850.000 euro - afferma il consigliere - Questo pagamento lascia spazio a due riflesssioni differenti: La prima riguarda l’evidente irregolarità formale del versamento. Il versamento effettuato è due volte irregolare. La prima motivazione è la seguente: L’ultimo Durc (Documento Unico di Regolarità Contributiva, ndr) dell’Amiu era negativo. Attualmente “è in corso la verifica del Durc per l’Amiu. Il fatto che la verifica del Durc sia in corso (il Comune dovrà effettuare all’Inps un versamento di euro 1.200.000 entro il 13 maggio per rendere il Durc positivo) evidentemente non significa che il Durc sia regolare. In assenza di Durc regolare non è possibile effettuare pagamenti.
La seconda motivazione - prosegue Liviano - è che, come si legge nella proposta di delibera di consiglio coprimo si terrà venerdì 5 maggio alle 12, nel Palazzo della Provincia di Taranto, e avrà la principale finalità di presentare il percorso e la metodologia di candidatura, oltre che di insediare il forum stesso. Che dovrà rimanere attivo per tutta la durata del percorso attraverso il coinvolgimento di nuovi soggetti, riunioni e collaborazioni. Il forum, quindi, è l’assemblea alla quale sono invitati gli amministratori, gli operatori locali, le istituzioni e tutti i soggetti coinvolti nel processo di partecipazione che punta all’identificazione delle linee strategiche e degli obiettivi chiave per lo sviluppo del turismo sostenibile, attraverso la definizione del Piano di Azione per l’applicazione della Carta Cets nell’area protetta del parco “Mar Piccolo”. L’incontro di venerdì, aperto anche agli organi di informazione e rivolto ai portatori d’interesse della comunità locale, identificati secondo un criterio di massima inclusività, sarà anche un’occasione per il rilancio e la promozione del parco e per instaurare un processo di collaborazione e confronto tra l’ente gestore, le associazioni locali e i rappresentanti delle imprese turistiche. Vi parteciperanno, oltre ai rappresentanti della Regione Puglia, il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, il vicepresidente di Federparchi Europarc Italia Rocky Malatesta e Massimo Zuccaro del Ciheam Bari».
Sarà possibile partecipare da remoto all’incontro, previa registrazione, utilizzando il link https://events.iamb.it/p/event/marpiccolo. munale numero 129, recentemente bocciata dai revisori dei conti, “alla luce del contratto di servizio in essere, non è possibile procedere ad un pagamento dei canoni anticipato come richiesto dalla società”. Il versamento di 850.000 euro contempla invece proprio il caso di “pagamento di canoni anticipato”. Cioè si sta facendo di fatto una cosa vietata dal contratto di servizio. Per amor del vero non è la prima volta che il Comune di Taranto non rispetta il contratto di servizio e provvede ad un’anticipazione non legale. Era già successo con delibera di Giunta comunale numero 145 del 12.06.2020 in cui veniva disposto di “anticipare la somma di euro 5.427.584,80 per i costi di investimento sostenuti per l’avvio dei servizi di raccolta porta a porta nei quartieri Paolo VI e Lido Azzurro. Continuare a mettere toppe, in maniera così confusa e senza nessun piano industriale che possa consentire all’Amiu di traguardare il futuro, racconta un approccio miope, a fiato corto, e non l’imbocco di una strada che possa davvero risolvere i numerosi problemi dell’azienda. Non è certo questo continuo proporre di determine e delibere ritirate, riproposte, bocciate dai revisori e irregolari, che può consentire all’Amiu di avere un futuro roseo e credibile».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA