Notizie
Cerca
festival
14 Febbraio 2025 - 07:30
Dagli acuti di Giorgia alla carica dei The Kolors, passando per la teatralità di Achille Lauro, commentiamo con ironia e simpatia alcune delle esibizioni sanremesi
Sanremo non è solo una gara, è un viaggio tra emozioni, storie e voci capaci di incantare. Quest'anno, però, abbiamo deciso di raccontarlo con un tocco in più: un’ironia tutta pugliese, che trasforma ogni esibizione in un’esperienza da gustare come un buon piatto della tradizione o da vivere come una festa di paese.
Tra musica ed emozioni, Sanremo 2025 si è trasformato in una vera e propria festa, raccontata con il cuore e con la giusta dose di ironia pugliese, perché alla fine, come in ogni sagra che si rispetti, l’importante è divertirsi!
Iniziamo con alcuni dei cantanti in gara
1. Giorgia – "La cura per me": La nostra Giorgia ha portato sul palco una performance che, come un piatto di orecchiette alle cime di rapa, è stata semplice ma dal sapore indimenticabile. La sua voce ha accarezzato le note con la stessa delicatezza con cui si maneggia una preziosa ceramica di Grottaglie.
2. Simone Cristicchi – "Quando sarai piccola": Cristicchi ci ha regalato una canzone nostalgica che ricorda le storie raccontate dai nonni durante la Settimana Santa a Taranto. Un brano che profuma di tradizione, come le processioni che attraversano le vie della città.
3. Fedez – "Battito": Fedez ha portato un ritmo incalzante che ha fatto battere i cuori come tamburelli durante una pizzica salentina.
4. Achille Lauro – "Incoscienti giovani": Con il suo stile provocatorio, Achille Lauro ha scosso l'Ariston come una mareggiata sul lungomare di Taranto. Un'esibizione audace che ha diviso il pubblico, proprio come la diatriba su quale sia la vera ricetta delle cartellate.
5. Lucio Corsi – "Volevo essere un duro": Corsi ha interpretato il suo brano con la determinazione di un pescatore tarantino che affronta il mare al mattino presto. Una performance autentica e sincera, come il sapore delle cozze appena raccolte nel Mar Piccolo.
6. Elodie – "Dimenticarsi alle 7": Elodie ha incantato con la sua eleganza, brillando sul palco come le luminarie durante la Festa di San Cataldo a Taranto. La sua voce ha risuonato dolce e potente, proprio come le campane della Cattedrale di San Cataldo.
7. Rocco Hunt – "Mille vote ancora": Rocco Hunt ha portato una ventata di freschezza con un brano che sa di mare e sole, proprio come una giornata estiva sulle spiagge del Salento. Un ritmo coinvolgente che ti fa venire voglia di ballare la tarantella.
8. Francesca Michielin – "Fango in paradiso": Con la sua voce cristallina, Francesca ha dipinto un quadro sonoro che ricorda i tramonti mozzafiato visti dalla Valle d'Itria. Un'esibizione delicata e intensa, come il contrasto tra il bianco della pietra leccese e il rosso della terra pugliese.
9. The Kolors – "Tu con chi fai l'amore": I The Kolors hanno infiammato il palco con un'energia travolgente, paragonabile solo all'entusiasmo dei tifosi del Taranto Calcio durante un derby. Un'esibizione che ha fatto vibrare l'Ariston come le corde di una chitarra durante una serenata sotto il balcone.
10. Serena Brancale – "Anema e core": Serena ha portato un tocco di jazz che ha avvolto il pubblico come una calda sera d'estate a Polignano a Mare. La sua voce ha cullato gli spettatori, proprio come le onde che si infrangono dolcemente sulle scogliere pugliesi.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA