Notizie
Cerca
Elezioni
19 Aprile 2025 - 13:39
Crosetto stamattina è stato a Taranto, a dare manforte al candidato voluto da Fratelli d’Italia
«Taranto è di fronte alla scelta tra futuro e rifiuti». E la parola “rifiuti” non sembra essere stata buttata lì a caso. Non è sfuggito il sibillino riferimento ad interessi sommersi in campo in questa campagna elettorale. Il ministro Guido Crosetto non si è tirato indietro nel sostenere Luca Lazzàro, il candidato sindaco del centrodestra. E lo ha fatto con tutto il suo peso.
Crosetto stamattina è stato a Taranto, a dare manforte al candidato voluto da Fratelli d’Italia e sostenuto dagli altri partner della coalizione di governo, fatta eccezione per la Lega che invece si è fiondata su Francesco Tacente.
Crosetto ha partecipato ad una conferenza all’Hotel Salina alla quale sono intervenuti, oltre ovviamente allo stesso Lazzàro, gli onorevoli Dario Iaia e Giovanni Maiorano, la senatrice Maria Nocco, il consigliere regionale Renato Perrini, il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Gianluca Mongelli.
«Il ministro della Difesa ha speso parole importanti su Taranto. «Il compito della politica - ha detto - è immaginare lo sviluppo di una città nei prossimi cinquant’anni. Prendiamo l’esempio di Dubai: era un deserto, andate a vedere cosa è ora. Il compito della politica è costruire il futuro, non vivere sull’esistente». E il riferimento a ciò che potrebbe essere Taranto è stato sorprendente: «L’industria ha tolto molto e dato poco a questa città. Anche la presenza militare ha tolto, anche se ha dato molto. Oggi con la Marina Militare bisogna dialogare sulla restituzione di spazi che non servono più. Spazi che devono essere restituiti alla Città a patto però che vengano riempiti da concreti progetti di sviluppo». Parole che dette da un ministro della Difesa suonano epocali per Taranto, stretta tra industria pesante e industria militare.
Un concetto, quello espresso da Crosetto, che Lazzaro ha fatto proprio, sottolineando in particolare il valore dell’ospedale militare, che il candidato sindaco immagina come «luogo della cultura nel cuore del Borgo di Taranto». Lazzàro ha insistito molto sulla necessità di «cambiamento» rispetto alle precedenti amministrazioni e sulla tutela dell’ambiente e della salute. Il ministro ha poi risposto alle domande dei giornalisti, soffermandosi sui rapporti con la Lega («Nessun contraccolpo a livello nazionale per le divergenze sulle scelte fatte a Taranto») e sulla soglia di attenzione sul porto che - in questo contesto di particolare tensione internazionale - era stato oggetto di interessi di impronta cinese («Ma lo stesso sarebbe se gli interessi fossero di matrice russa»).
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA