Cerca

Cerca

Seminario di studi e mostra fotografica

"Un artista e la sua città"

L'iniziativa per ricordare Francesco Paolo Como: Dalla storia del monumento ai Caduti al futuro di Taranto presidio di cultura

Monumento ai Caduti

Piazza della Vittoria, Monumento ai Caduti realizzato da Francesco Paolo Como

"Francesco Paolo Como, un artista e la sua città". Si tiene domani, venerdì 3 novembre, presso la biblioteca Acclavio (via Salinella, 31) a partire dalle ore 17, il seminario di studi, e contestualmente la mostra fotografica, dedicata a Francesco Paolo Como, autore del Monumento ai Caduti che si trova in piazza della Vittoria, a Taranto.

Coordina l'evento Carmine Carlucci, presidente del Comitato per la Qualità della Vita. A seguire gli interventi di Giulio De Mitri "Arte e cultura a Taranto fra il primo e il secondo dopoguerra"; Piero Massafra "il contesto sociale di Taranto e del suo territorio nel passaggio dalla ruralità all'urbanesimo"; Antonio Fornaro "La formazione scolastica di Francesco Paolo Como a Taranto"; Azzurra Di Pietro "Dalla passione per l'arte alla passione per gli studi d'arte: un'esperienza autobiografica"; Lucia Iannucci "Francesco Paolo Como, mio nonno". 

Prevista anche la presentazione del concorso-ricerca "Francesco Paolo Como, Non c'è pace senza memoria" a cura di Anna Como. Quindi, la visita commentata della mostra fotografica a cura di Max Perrini.

La mostra allestita all'interno della biblioteca Acclavio

Il 4 novembre alle ore 10.30, in piazza della Vittoria, ci sarà una visita guidata del monumento ai Caduti, a cura di Alba Nigro, in occasione del Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, nel cinquantenario della scomparsa di Francesco Paolo Como. Alle ore 18.30, nella chiesa di San Giovanni Bosco, santa maessa celebrata da don Giovanni Monaco e consegna delle pergamene del Comitato per la Qualità della Vita ai familiari dei docenti e dei personaggi illustri deceduti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori