Cerca

Cerca

Marcello Nitti: «Le mie foto, cartoline del mio viaggio»

L’allestimento della mostra di Marcello Nitti nella galleria d’arte ArtPhotoCollection a Göteborg, in Svezia

L’allestimento della mostra di Marcello Nitti nella galleria d’arte ArtPhotoCollection a Göteborg, in Svezia

È stata inaugurata lo scorso 29 aprile e resterà aperta al pubblico fino al prossimo 31 maggio la nuova mostra di Marcello Nitti allestita presso la prestigiosa galleria d’arte fotografica Artphotocollection di Göteborg, la seconda città più importante del Paese nordico. Il noto fotografo ed operatore culturale tarantino ritorna, dunque, in Svezia e con poche parole spiega le motivazioni essenziali della sua ispirazione d’arte fotografica: «Poiché sentivo l’esigenza di cogliere l’attimo, mi sono sentito spinto a trasferire la mia visione su un foglio di carta. Un’attrazione fatale, si potrebbe dire… Ogni mia foto è un momento misterioso e magico, anche se tecnicamente spiegabile. Mi ha sempre entusiasmato la ricerca e la scoperta di nuovi linguaggi della fotografia. Le mie foto sono i miei sogni, la mia musica, le mie influenze cinematografiche e le mie conoscenze messe insieme. Attraverso questo curioso rapporto con la macchina fotografica, ho trovato me stesso. Mi sento costantemente spinto a esplorare nuovi orizzonti nella fotografia per sfidare i suoi limiti ed espandere le mie possibilità. Con un solo clic della mia macchina fotografica, mi trovo in un altro mondo dove la passione abbraccia la vita e il desiderio. Spingendo e azionando la macchina fotografica, mi trasporterò in molti mondi immaginari. Le mie foto sono cartoline del mio viaggio. Questo mi aiuta a migliorare e a crescere spiritualmente. Tutto questo è come un sogno ed un agganciarsi all’infinito che con fina con l’orizzonte». Marcello Nitti Nato e cresciuto a Taranto, città nella quale continua a vivere, per oltre 30 anni Marcello Nitti ha sviluppato il suo rapporto con la fotografia, sfidando la sua pazienza e ampliando i suoi limiti e continuando a sperimentare. Una volta soddisfatto di aver catturato la visione, che può richiedere anche un anno e che lo impegna anche a posizionarsi in posizioni scomode per lunghi periodi di tempo, con un solo clic ferma l’immagine. Poi, senza alcuna manipolazione digitale, la traspone su carta fine art con inchiostro di alta qualità in vari formati. Ha al suo attivo varie mostre in Puglia e già 4 mostre in Svezia, a Stoccolma e Göteborg, tra il 2015 ed il 2020. Ogni sua foto è numerata, firmata, autenticata e garantita. Da sempre affianca questa sua attività fotografica a una miriade di altre iniziative, giornalistiche, radiofoniche, di promozione musicale in club privati e circoli culturali. Ha divulgato e promosso la cultura musicale in modo costante e ininterrotto. Promoter tra i più conosciuti e apprezzati dell’area jonica sin dai primi anni ’80 nell’organizzazione di concerti dal vivo, è stato artefice di importanti eventi musicali. In questi anni ha incrementato il suo impegno nel campo della fotografia artistica, e ha sviluppato e perfezionato tecniche personali innovative, realizzando opere fotografiche tutt’oggi esposte e apprezzate in Nord Europa. Nel 2007 con Giuseppe Basile ha costituito l’Associazione Culturale no-profit “Geophonìe” che cura archivi fotografici e documentazioni, stampa d’epoca ed esperimenti editoriali volti a valorizzare patrimoni amatoriali di collezioni private, per lo più in ambito musicale, o a supporto di artisti e autori, in ambito fotografico e letterario. Con Giuseppe Basile è coautore dei volumi documentaristici “80, New Sound, New Wave. Vita, musica ed eventi nella Provincia italiana degli anni ‘80” (Geophonìe, 2007), e “Adrian Borland & The Sound. Meaning Of A Distant Victory” (Geophonìe 2016). Info sul sito web artphotocollection.com.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori