Cresce l’attesa e inizia il conto alla rovescia per l’arrivo di “ALIS”, lo spettacolo ideato e prodotto da “Le cirque top performers”, in scena al Palamazzola per tre giorni consecutivi, da venerdì 28 a domenica 30 aprile. Sono circa 4300 i biglietti finora venduti e, ora dopo ora, aumenta la richiesta tanto da spingere la produzione ad aggiungere una nuova quarta replica nel pomeriggio di sabato, alle 17,30. «È una scomessa tra noi e la città di Taranto che ha risposto con grande partecipazione ed entusiasmo - ha dichiarato Alessandro Garelli, co-founder strategy, marketing & communication director - Non potevamo deludere il pubblico e, per questo, abbiamo deciso di inserire un quarto spettacolo oltre ai tre già in programma: vogliamo dare a tutti la possibilità di respirare la magica atmosfera del nostro circo, soprattutto ai ragazzi che prediligono le repliche pomeridiane». Non poteva essere altrimenti: unico nel suo genere, lo show è di grande richiamo grazie anche al suo cast artistico che comprende le stelle mondiali del “nouveau cirque”. Acrobazie ed equilibrismo e un’atmosfera magica gli altri elementi che determinano, da sempre, il successo di questo show giunto, oramai, al suo undicesimo tour fra gli applausi e il sold-out in tutte le città in cui è approdato con oltre 300.000 spettatori. Gli artisti “ALIS” porta in scena, come si accennava, l’élite internazionale del circo contemporaneo, dal primo all’ultimo numero. Un cast di caratura mondiale formato da oltre 20 artisti, molti dei quali vantano partecipazioni in alcune delle produzioni di maggior successo del Cirque du Soleil. Sono le star acclamate sui palcoscenici di tutto il mondo, pluripremiate con i riconoscimenti più ambiti per le performance che le hanno rese famose, ma che presenteranno anche numeri inediti creati appositamente per lo show. Equilibristi, acrobati, clown, cantanti e musicisti che in ogni disciplina tendono ai limiti delle possibilità umane. Ecco alcuni di loro: Onofrio Colucci, Maestro di cerimonia e direttore artistico. Dotato di una solida esperienza e riconosciuto a livello mondiale, vanta una carriera eccezionale e agli esordi viene subito definito “Un enfant prodige” del circo contemporaneo. Si è esibito in 60 Paesi con oltre 4.000 repliche ed è stato protagonista delle più importanti produzioni del Cirque du Soleil, come O a Las Vegas, Zaia a Macao, Zed a Tokyo. Ha diretto spettacoli internazionali ed è suo il ruolo principale nel celebre spettacolo Slava’s Snowshow che il grande Slava Polunin gli ha affidato personalmente, eleggendolo a suo erede. Yves Decoste & Valentyna Sidenko - Hand to Hand: due stelle mondiali in scena per ALIS con il nome di “Duo viceversa”. Yves Decoste fa parte, sin dall’inizio, della compagnia Le Cirque WTP. Artista canadese celebrato in tutto il mondo, è stato premiato con il Clown d’Argento al Festival Internazionale del Circo di Monte Carlo. Valentyna Sidenko è una talentuosa artista ucraina; a 6 anni ha iniziato ad allenarsi alla Circus School e a 14 anni ha frequentato il Cirque College di Kiev, prima di iniziare ad esibirsi con successo in tutto il mondo. Jonathan Morin - Crossed wheel: una star, un artista di immenso talento con all’attivo oltre 1.000 partecipazioni negli show del Cirque du Soleil. La sua perenne ricerca dell’insolito e dell’innovazione lo ha ispirato per inventare un nuovo attrezzo, “The crossed wheel”, che contraddistingue le sue performances e che ha conquistato il pubblico in tutto il mondo. Nel 2018 è stato premiato con il Clown di Bronzo al Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo. Collabora sin dall’inizio con Le Cirque WTP ed è tra i protagonisti di ALIS. Flight of passion - Aerial straps - Non smettono mai di emozionare e d’incantare. Il numero è stato definito “Unico e perfetto” e ha vinto il prestigioso Clown d’Oro al 33° Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo. Dal 2004 il Cirque du Soleil lo porta in scena negli spettacoli “Corteo” (Stati Uniti) e “Quidam” (Australia, Nuova Zelanda, Singapore, Hong Kong), ottenendo sempre un grande successo. Dmitri Grigorov e Anastasiia Vashchenko rappresentano ancora oggi l’eccellenza mondiale nello “Straps”. Adrenaline troupe – Trampowall: già dal nome si capisce l’intensità e la spettacolarità che è capace di esprimere questo collettivo ucraino di artisti formidabili e incontenibili. Sono i maggiori interpreti di una disciplina acrobatica che non ammette errori. La perfetta combinazione tra sport e arte circense ai limiti delle capacità umane. Un numero di pura energia con un susseguirsi di evoluzioni acrobatiche e atletiche da togliere il fiato e che immancabilmente coinvolge e scatena l’entusiasmo del pubblico. Asia Tromler - Aerial silks and Alis: ha debuttato nel primo spettacolo importante a soli 16 anni e l’anno successivo, nel 2016, Le Cirque WTP la inserisce nel cast per il debutto di ALIS, risultando l’artista più giovane della compagnia. La sua formazione circense inizia a 6 anni, nel Principato di Monaco dove frequenta il Centre Jeunesse Princesse Stephanie di Monaco con O2 Cirque. Prosegue il perfezionamento prima in Québec, all’Ecole Nationale du Cirque di Montreal, fucina dei migliori artisti del Cirque du Soleil, con i quali fa anche degli stage e poi alla Kyiv Academy Circus and Variety Arts di Kiev. Tra i vari attrezzi che utilizza con talento ci sono i tessuti aerei, che predilige. In Italia ha aperto e dirige personalmente Ikigai Circus Art, attraverso la quale insegna le sue specialità grazie alla grande esperienza acquisita sul palco. Marie Eve Bisson - Aerial hoop: artista canadese applaudita sulle scene di tutto il mondo. Ha un curriculum impressionante in cui spiccano, tra gli altri, oltre 4.000 partecipazioni con il Cirque du Soleil per eventi speciali internazionali e negli spettacoli Dralion, Quidam (anche il film) e più recentemente Kooza per un tour mondiale. Ha partecipato due volte al Festival Internazionale del Circo di Monte Carlo vincendo nel 2018 il Clown di Bronzo ed è stata semifinalista nel Talent per la TV francese “incroyable Talent” a Parigi. Si è esibita in Canada, Stati Uniti, America Centrale, Europa, Russia, Corea, Cina. Prevendite e info su ALISTICKET.IT. Al Palamazzola l’appuntamento con gli spettacoli è il seguente: venerdì 28 alle 21 (250 i biglietti ancora disponibili per questa data); sabato 29 aprile doppia replica alle 17,30 (vendita ticket aperta) e alle 21 (50 biglietti ancora disponibili); domenica 30 aprile ore 18,30 (sold out).
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo