Cerca

Cerca

Ok. Respira, l’album disco d’oro di Elodie

Elodie

Elodie

«Ho avuto qualche giorno per riprendermi da Sanremo, ma mi svagherò poi, ho già ripreso a lavorare in studio; dopo i trent’anni la vita cambia, la mattina mi sveglio con un obiettivo, sento la responsabilità del lavoro, per me e per chi ho intorno». Lo ha precisato Elodie dopo la sua partecipazione al recente festival di Sanremo in occasione dell’uscita di “Ok. Respira”, il nuovo album fra pop e sonorità disco contenente tredici tracce, di cui sette inedite, e include il brano “Due” (che ha raggiunto subito i primi posti della classifica dell’airplay radiofonico dopo essere stato in gara a Sanremo, i già editi “Purple in the sky”, “Ok. Respira” (ottavo brano consecutivo ad essersi posizionato alla #1 della classifica radio), “Tribale” (disco di platino), “Bagno a mezzanotte” (triplo disco di platino), “Vertigine” (disco di platino) e “Proiettili (Ti mangio il cuore)” con Joan Thiele, parte della colonna sonora del film di Pippo Mezzapesa che ha segnato l’esordio cinematografico di Elodie, brano scritto insieme ad Elisa con i produttori Joan Thiele e Emanuele Triglia, candidato nella categoria “Migliore canzone originale” alla 68ª edizione dei David di Donatello. «Sono molto contenta di questo Sanremo, mi sono impegnata tanto – ha continuato – È stato come un processo: passo dopo passo ho capito come fare questo lavoro, soprattutto ho capito come adattarlo a ciò che sono io. Ora ho trovato una routine e lo faccio con dedizione». L’album “Ok. Respira” è disponibile su tutte le piattaforme digitali e nei negozi di dischi. In esclusiva su Apple Music è disponibile una speciale rivisitazione del brano “Due” presentato all’ultimo Sanremo. «È stato divertente dare un nuovo vestito ad un pezzo così significativo per me – ha riflettuto – Amo le atmosfere che questa nuova versione porta con sé, e come gli archi riescano ad emozionarmi ogni volta». Inoltre, Elodie propone un’originale cover di “Confusa e felice”, iconico brano di Carmen Consoli del 1997. «Carmen Consoli resterà sempre un punto di riferimento musicale per me e questa canzone è la fotografia di uno stato d’animo che tutti almeno una volta nella vita abbiamo conosciuto – ha sottolineato – È stato bellissimo poterne fare una mia versione e rendere onore ad un brano leggendario». Nella serata cover Elodie si è esibita insieme alla rapper BigMama duettando con il brano “American woman” di Lenny Kravitz, cover dei The Guess Who del 1970. «Con “American woman” mi sono divertita tantissimo – ha affermato – Su quelle scale con i tacchi, con quella pelliccia, ci ho creduto tantissimo. Vedi quella scala e dici “questo è il mio momento”. Vorrei una scala anche per il Forum». Infatti, Elodie, dopo aver conquistato 23 dischi di platino e 3 dischi d’oro, venerdì 12 maggio sarà protagonista del suo primo ‘live’ al Mediolanum Forum di Assago, a Milano. Per il talento artistico espresso nella sua prima prova attoriale, nel film “Ti mangio il cuore” diretto da Pippo Mezzapesa, Elodie ha già ricevuto il “Premio Silvana Mangano” dal Bif&st, il “Ciak d’Oro” e il Premio Speciale “Women in Cinema Award” durante la Festa del Cinema di Roma. Su Prime Video è disponibile la prima docu-serie di Elodie intitolata “Sento ancora la vertigine” che racconta il viaggio dell’artista alla ricerca della canzone perfetta per Sanremo 2023, passando attraverso i suoi ultimi successi discografici, la partecipazione al Pride di Roma 2022 come madrina e la presentazione del suo debutto come attrice alla Mostra del Cinema di Venezia. «Nella docu-serie si vede la verità – ha sostenuto – Sono fatta così, per alcune cose sono maniacale e per altre lascio andare. Qui si vedono un po’ i due personaggi, quella che va sul palco e quella della vita quotidiana. Chi mi conosce lo sa e mi piaceva comunicarlo. Abbiamo un po’ tutti un alter ego che ci aiuta e essere ciò che vorremmo essere. Arrivo sul palco e sembro molto determinata ma in realtà sono un diesel, ci arrivo pezzettino dopo pezzettino. Ho deciso io come fare questa serie, volevo raccontare qualcosa di semplice, sono affascinata dalla normalità. È l’approccio ciò che fa la differenza, sbagliare ogni giorno per arrivare a ciò che vogliamo: volevo raccontare qualcosa di semplice, sono affascinata dalla normalità». Elodie ha commesso degli errori in questi primi anni della sua carriera. «Mi riconosco nei miei errori, e quindi mi odio, ma poi mi voglio di nuovo bene – ha confessato – Comunque so che dovrò sempre avere a che fare con me, che sarò la mia eterna compagna di viaggio. Ho bisogno di essere amata. Ma poi voglio anche dare fastidio, essere di rottura. Ad esempio mostrare il mio corpo per me è sempre stato un gesto di rottura». È arrivata la doppia certificazione per Elodie che ottiene il riconoscimento di disco d’oro sia per l’album “Ok. Respira” sia per l’omonimo singolo, ottavo consecutivo a raggiungere il #1 posto in radio.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori