Cerca

Cerca

Elena Sofia Ricci è Alexandra, una star in declino

Elena Sofia Ricci

Elena Sofia Ricci

Sarà Elena Sofia Ricci a calcare il palcoscenico dell’Orfeo per il prossimo appuntamento - tra i più attesi in cartellone - in programma giovedì, 2 marzo, per la stagione “I più grandi passano da qui” organizzata dal Teatro in via Pitagora, con il patrocinio morale del Comune di Taranto. La popolare attrice, diretta dal regista Pier Luigi Pizzi, sarà protagonista dello spettacolo dal titolo “La dolce ala della giovinezza”, affiancata da Gabriele Anagni, coprotagonista e dagli attori Chiara Degani, Flavio Francucci, Giorgio Sales, Alberto Penna, Valentina Martone ed Eros Pascale. La commedia Scritta nel 1952 e debuttata a Broadway nel 1959, “La dolce ala della giovinezza” parla del gigolo Chance Wayne che torna nella sua città natale in Florida con la star in declino Alexandra Del Lago per cercare di riprendersi quello che aveva lasciato nella sua giovinezza, Heavenly, il suo primo amore. Scene e costumi sono di Pier Luigi Pizzi, le musiche sono composte da Stefano Mainetti. “La proposta di Sonia Mormone e Marco Giorgetti, direttore del Teatro della Toscana, di pensare ad un progetto di regia per “La dolce ala della giovinezza” - si legge nelle note di regia - è stato di grande stimolo e dopo un’attenta lettura, ho accettato, forte del fatto che avrei avuto la presenza nel cast, di Elena Sofia Ricci, nel ruolo della protagonista. Come d’abitudine il mio progetto comprende l’ambientazione e i vestiti. Williams ha una straordinaria abilità a costruire personaggi femminili al limite del delirio, sul bordo dell’abisso. Alexandra del Lago, star del cinema in declino, non più giovanissima, alcolizzata e depressa, in fuga da quello che crede un insuccesso del suo ultimo film, cerca un rimedio alla solitudine nelle braccia di un gigolò, giovane e bello, un attore fallito in cerca di rilancio, ma destinato ad una triste fine, una volta che ha perduto il suo unico bene, la gioventù. Ma Williams, da grande drammaturgo è capace sempre di stupirci, sovvertendo genialmente il destino della nostra eroina». L’apertura del sipario è prevista alle ore 21; l’ingresso al teatro è possibile a partire dalle ore 20,30.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori