Cerca

Cerca

Tutte le donne di Riccardo Rossi, aspettando “Poubelle”

Lo spettacolo di Riccardo Rossi

Lo spettacolo di Riccardo Rossi

Entra nel vivo della sua programmazione la stagione 2022/23 “I più grandi passano da qui” organizzata dall’orfeo (il cinema-teatro in via Pitagora), in collaborazione con il Comune di Taranto: giovedì, 16 febbraio, toccherà a Riccardo Rossi salire sul palcoscenico tarantino con “W le donne! - Tutte le donne della nostra vita”, spettacolo che celebra l’universo femminile. Lo spettacolo La donna è la prima persona che conosciamo al mondo! Maschi o femmine è uguale: è sempre lei il nostro primo incontro. Ma se le bambine crescendo diverranno sempre più “colleghe” della madre, i maschi si ritroveranno per tutta la vita a fare i conti con “quell’essere” che li ha generati. Ma i ruoli nel corso degli anni cambieranno, dopo la madre conosceranno la tata, la sorella, la nonna, la maestra, la fidanzata, la moglie, la figlia e così via, senza dimenticare ovviamente la più temuta: la suocera! Grazie a tutti questi incontri con le donne nel corso della sua vita, all’uomo non resterà altro che fare l’unica cosa che non avrebbe mai voluto: crescere. Riccardo Rossi racconterà tutti i dettagli di questo viaggio con la piena consapevolezza della loro schiacciante superiorità. Anche perché come diceva Groucho Marx: “Gli uomini sono donne che non ce l’hanno fatta...”. lo spettacolo, scritto a quattro mani dallo stesso Rossi e da Alberto Di Risio, è diretto dal regista Cristiano D’Alisera. Apertura sipario prevista alle ore 21; ingresso teatro: ore 20,30. Prossimo appuntamento: Poubelle, lo show Cresce, intanto, l’attesa per lo show “Poubelle: la magia oltre ogni immaginazione” dedicato a grandi e piccini, in cartellone “fuori abbonamento”: martedì, 21 febbraio, a Taranto arriva uno dei pochi spettacoli in Europa basati sull’antica arte del trasformismo con Luca Lombardo, performer di fama internazionale. Lo show, scritto dall’artista insieme ad Augusto Fornari che ne firma anche la regia, in questa nuova versione è stato rappresentato da nord a sud nella stagione 2022/2023 in ben 10 teatri Italiani. Luca da solo in scena, esegue quasi 40 cambi d’abito rapidissimi (dallo spazzacamino di Mary Poppins a Peter Pan, da Mario Bros ad alcuni personaggi dei Manga), regalando alla platea l’essenza di un mondo ricco di bizzarre invenzioni, gioco e grande umanità. Lo spettacolo è suddiviso in due atti: nel primo Luca racconta la vera storia della sua vita, fatta di scelte difficili, come lasciare una carriera militare (il cosiddetto posto fisso) per fare l’artista. Nel secondo atto racconta l’evoluzione della sua vita come artista. Questa seconda parte è stata acclamata in 12 paesi, dalla Cina all’Arabia Saudita, affascinando migliaia di adulti e bambini di varie culture, cogliendo anche l’attenzione di Karen Dotrice, attrice britannica, nota per l’interpretazione di Jane Banks nel film Mary Poppins. La storica voce dei film Disney, infatti, si è complimentata in un video messaggio con il trasformista napoletano, definendolo “un talento geniale”. Apertura sipario ore 21. sono Previste riduzioni per i bambini. Chi non ha ancora sottoscritto l’abbonamento, potrà farlo presso il botteghino del teatro dalle ore 18 in poi, o acquistare i singoli ticket di tutti gli spettacoli in abbonamento e fuori. Online sul sito www.teatrorfeo.it e circuito TicketOne. Costo dei biglietti spettacolo Riccardo Rossi: platea e prima galleria: 30 euro + diritti di prevendita; seconda galleria e platea laterale: 25 euro + diritti di prevendita; terza galleria: 20 euro + diritti di prevendita. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il seguente numero telefonico: 329:0779521.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori