Cerca

Cerca

Festeggiamenti in onore di S. Lucia

Festa di Santa Lucia

Festa di Santa Lucia

Oggi, martedì 13 si festeggia Santa Lucia, protettrice della vista. Un tempo in città vecchia era molto vivo il culto alla santa: le nostre bisnonne si alzavano molto presto per recarsi nella basilica cattedrale di San Cataldo, sostando in preghiera davanti alla venerata immagine per tutta la giornata e osservando il digiuno. Quindi partecipavano alla processione che si concludeva con il pensiero di un predicatore: solo allora si tornava a casa, mettendo fine al digiuno. Secondo tradizione, a partire da questa data le giornate inizieranno impercettibilmente ad allungarsi, come recitano appunto i proverbi tarantini: “Sanda Lucije, ammanc’a notte e accrèsce a dije” e “De Sanda Lucie, ‘nu passe de iaddine”. Taranto Nella chiesa intitolata alla santa, in via Millo, il culto alla protettrice della vista si mantiene molto intenso. Nella giornata di oggi, martedì 13, sante messe saranno celebrate alle ore 8.30 - 10 – 11.30 (cui seguirà la supplica alla santa). Alle ore 16.30 solenne celebrazione eucaristica presieduta da don Alessandro Giove con la partecipazione del Movimento Apostolico Ciechi. Alle ore 17.30 circa uscirà la processione, accompagnata dalla banda musicale di Crispiano, che percorrerà via Millo, via Cesare Battisti, via Zara, via Amalfi, via Crotone, via Plateja, via Cagliari, via Cesare Battisti, via Lupoli, via Viscardi, via gen. Messina. Al rientro, omaggio alla reliquia. Nell’ambito dei festeggiamenti ieri si tenuto l’incontro “L’amore non fa male” a proposito della violenza sulle donne tenuto dal dott. Ciro De Angelis, psicologo. Talsano Santa Lucia viene festeggiata anche a Talsano a cura della confraternita di Santa Maria del Carmine. A mezzogiorno nella chiesa del Carmine ci sarà la supplica e alle ore 17 la processione con il seguente itinerario: via Garibaldi, via San Francesco, vico San Francesco, via Trani, via Bainsizza, corso Vittorio Emanuele, via Garibaldi e largo Rosario con ingresso nell’omonima chiesa parrocchiale, dove alle ore 18.30 la santa messa sarà celebrata dal parroco don Danilo Minosa con il rito della benedizione degli occhi. Al termine, la processione farà rientro nella chiesa del Carmine. In mattinata la banda musicale di Talsano diretta dal maestro Armando De Sales alle ore 10 suonerà alla scuola De Amicis e per le vie del quartiere e in serata presterà servizio alla processione. Santa Lucia in piazza Marconi “Giustizia per Taranto” in piazza Marconi, in occasione della festa di Santa Lucia, organizza alle ore 18.30 un evento in pieno stile tradizionale intitolato appunto “Agorà di Santa Lucia” dove verranno offerte pettole e ci sarà Babbo Natale a ricevere le letterine dei bambini; la serata verrà allietata da pizziche e danze popolari degli allievi della scuola di ballo della parrocchia di Sant’Antonio diretta dal maestro Gianni Labbate. Concerti In concattedrale alle ore 19 a cura di Lions Club International (Distretto 108 AB) e di Lions Club Città dei due mari, “Concerto di Santa Lucia” a scopo di beneficenza con il gruppo “Wake Up Gospel Project” diretto dal maestro Graziano Leserri; le offerte saranno devolute all’acquisto di un cane guida per non vedente. Infine alle ore 19.30 nel santuario del SS.Crocifisso le allieve della classe d’arpa diretta dalla prof.ssa Maria Grassi del conservatorio “Paisiello” eseguiranno musiche natalizie.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori