«Sosteniamo i nostri giovani artisti e offriamo una opportunità di esibirsi nel nostro Teatro comunale»: è con queste parole che Fabiano Marti, assessore alla Cultura del capoluogo jonico, presenta il bando pubblicato dall’Amministrazione comunale di Taranto che ripropone, anche per quest’anno, l’iniziativa da lui fortemente sostenuta che porta sul palco del Fusco giovani talenti. Saranno tre, tra quelli pervenuti, i progetti musicali selezionati per entrare a far parte ufficialmente della rassegna “Emergenze musicali” che arricchirà l’offerta culturale del Teatro comunale Fusco nell’ambito della stagione musicale 2022/2023 andandosi a posizionare all’interno del calendario ufficiale degli eventi e al fianco dei big. «In questi anni abbiamo dimostrato che offrire una opportunità ai giovani sia uno degli ingredienti per la crescita professionale dei nostri ragazzi - ha sottolineato Marti - Mettersi in discussione e avere l’occasione di raccontare la propria arte grazie al sostegno di una macchina organizzativa abituata a gestire davvero i grandi nomi del cantautorato nazionale e internazionale, può essere un trampolino che li mette in contatto con la realtà professionale verso la quale puntano attraverso i loro sacrifici. E noi vogliamo essere al loro fianco. Credo che questa possa essere davvero una grande occasione per i nostri ragazzi che nella musica come nell’arte scommettono ogni giorno». Il bando Il bando si rivolge ai giovani musicisti emergenti del territorio, singoli o in formazione di band/ gruppo musicale, residenti nel territorio di Taranto. Per le band e per i gruppi musicali si fa obbligo che la maggioranza dei componenti sia residente nella città di Taranto e l’età deve essere al di sotto dei 30 anni. I progetti musicali devono essere originali e inediti e non saranno prese in considerazione le proposte di cover band. I criteri di valutazione si fondano su alcuni parametri imprescindibili; oltre l’età e la “tarantinità”, sarà importante dimostrare la qualità artistica del progetto musicale e la capacità di proporre inediti. «Offriremo tutto il supporto tecnico – commenta il direttore del Teatro Fusco, Michelangelo Busco – e faremo in modo che i giovani artisti possano vivere un’esperienza totalizzante e altamente formativa». Sul sito del Comune di Taranto è disponile tutta la documentazione utile per proporre alla commissione la propria candidatura artistica. In attesa che si accendano i riflettori sui nuovi talenti, bisogna inviare la propria domanda di partecipazione scaricabile dal sito del Comune entro e non oltre il 20 dicembre prossimo alla Pec del Comune, ovvero culturaesport.comunetaranto@ pec.rupar.puglia.it.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo