“Ognuno ha una favola dentro che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcun altro che, con la meraviglia e l’incanto negli occhi, la legga e gliela racconti”: la massima del poeta Pablo Neruda ben esprime il senso della V edizione del “Neruda Award – In my shoes” in programma sabato, 15 ottobre, alle ore 18.00, alla galleria meridionale del Castello Aragonese. Sarà una serata dedicata, tra musica e poesia, alla bellezza. A condurre sarà la giornalista Gabriella Ressa, vice presidente di Neruda Associazione, coadiuvata dal giornalista editore, Antonio Dellisanti. Partner istituzionale il Liceo Artistico “V. Calò” di Taranto. Questa V edizione, dopo la sosta dovuta alla pandemia, è resa possibile grazie al lavoro meticoloso del presidente dell’associazione, Saverio Sinopoli e della poetessa Maria Miraglia, fondatrice e responsabile di Neruda Literary Dpt., diffuso in tutto il mondo. Grande collaborazione giunge anche dal vice presidente Egidio Ippolito, già sindaco di Crispiano, dal segretario generale Marco Vagali e dal direttore artistico, Francesco Marinaro. «Il Neruda Award racconta e premia la bellezza delle storie che è in ognuno di noi - afferma il presidente Sinopoli - Non è una fumata di sigaretta, è un albero con radici profonde, con un fusto robusto e ben ramificato rappresentato dai 40 premiati delle precedenti edizioni. La presenza costante di poeti da ogni angolo del mondo, invitati e presentati dalla direttrice didattica Maria Miraglia, rappresenta l’apertura e la connessione con il mondo». Anche quest’anno il progetto, dopo le due edizioni di Crispiano e le due svoltesi presso il Dipartimento Jonico dell’Università di Bari, avrà un respiro culturale ed una dimensione internazionali perché fra i 6 premiati, ci sarà il poeta Joseph Berolo. Ecco i nomi degli altri premiati: il medico Mario Balzanelli, il direttore del teatro Fusco Michelangelo Busco, l’attore Massimo Cimaglia, la musicista Maria Grassi ed il giornalista, Matteo Schinaia. L’associazione, attraverso il premio, vuole mettere in connessione artisti e poeti da tutti i Paesi, perché la poesia è un grande strumento di pace ed il dialogo aiuta il confronto, migliora i processi comunicativi, crea ponti. Saranno presenti alcuni dei Neruda Awardees degli anni passati, in primis, il padrone di casa Ammiraglio Salvatore Vitiello, assieme alla Console di Turchia Pinar Ugursal Bolognini, presidente onoraria dell’Associazione e poi il Maestro Pino Forresu, Luca Lazzaro presidente di GAL Magna Grecia, il dott. Andrea Masciandaro, il Maestro e direttore Maurizio Lomartire e tanti altri ancora. Media Partner di Neruda Award 2022 sarà il giornale online INPUGLIA24 con il suo direttore, Alessandro Nardelli.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo