Cerca

Cerca

A Roma si ricordano gli anni della dolce Vita, con Rino Barillari e il prefetto tarantino Francesco Tagliente

A Roma si ricordano gli anni della dolce Vita

A Roma si ricordano gli anni della dolce Vita

Prende il via con Rino Barillari la kermesse  “Salotto sotto le stelle” in Largo Federico Fellini, a Roma. Attori, attrici, fotografi, giornalisti, amanti del cinema e della Dolce Vita si ritroveranno a parlare. L’evento, promosso e ideato dalla Onlus Largo Federico Fellini, sarà presentato e condotto dalla giornalista Chiara Rai e si terra tutti i venerdì al Largo Federico Fellini, in cima a Via Veneto. Si tratta di eventi di particolare interesse finalizzati a rivitalizzare la vocazione storica di Roma: il cinema, il red carpet per attori e personaggi di caratura nazionale e internazionale che hanno contributo e continuano a contribuire a far conoscere Roma e le sue ambientazioni nel mondo. Il viaggio nel cinema non può non iniziare con un omaggio al grande regista italiano Federico Fellini. La kermesse prenderà il via venerdì 9 settembre con la partecipazione del fotogiornalista Rino Barillari, The King of Paparazzi, come lo chiamava Fellini. Barillari, strepitoso narratore per immagini della Dolce Vita, proprio negli anni scorsi fu ospite a Taranto nell’ambito di FotoArte, la rassegna fotografica curata dal circolo fotografico “Il Castello”.  Grande calore per lui dal pubblico tarantino e grande successo per la sua mostra con gli scatti iconici di quegli indimenticabili anni. A chiudere in Largo Fellini la kermesse sarà un tarantino d’eccezione: il prefetto Francesco Tagliente, con un evento che si terrà venerdì 30 settembre. «In occasione di questi eventi – dichiara Pietro Lepore, Presidente della Onlus Largo Federico Fellini - che già stanno raccogliendo un importante fermento partecipativo, ci sarà sicuramente chi spontaneamente vorrà sedersi nel salotto romano e parlare di Roma, di cinema e delle esperienze nel grande schermo. Ci aspettiamo una partecipazione importante da parte dei "nostri" attori, musicisti, giornalisti e amanti del cinema che contribuiscono a portare la tradizione cinematografica nel mondo. Con l'occasione, verrà presentata la nostra associazione che vanta l’adesione di residenti, imprenditori e persone che condividono la passione del cinema. L’auspicio è anche quello di aprire un proficuo dibattito sulla possibilità di rendere la “piazza del Cinema” ovvero Largo Federico Fellini, un salotto romano dedicato a tutte le iniziative del grande schermo, in fondo, ci troviamo in cima alla strada romana della Dolce Vita famosa in tutta il mondo». Di particolare interesse i temi dei dibattiti che in questa prima rassegna avranno una rilevante finalità sociale. Ad esempio "l'inclusione viene mangiando" un appuntamento dedicato all' importanza del cibo nel cinema e all’educazione alimentare. Ancora particolare attenzione avrà la sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori, specialmente del polmone e alle malattie femminili come l’endometriosi e il tumore al seno. Tra le principali finalità di questa iniziativa, la volontà di caratterizzare la “piazza del cinema” come portatrice di un messaggio che guarda al futuro del cinema italiano pur mantenendo strette le prestigiose radici su cui si fonda. Ecco il calendario della kermesse: Venerdì 9 settembre 2022, ore 19.00, Dibattito - “Ciak, incontriamoci” – Il cinema come impegno sociale per tornare a vivere il quartiere. Live music sotto le stelle Venerdì 16 settembre 2022, ore 19.00, Dibattito - “L’inclusione vien mangiando” – Enogastronomia e prodotti tipici, quando la salute incontra la bellezza da pellicola. Live music sotto le stelle Venerdì 23 settembre 2022, ore 19.00, Dibattito - “Cinema in rosa: selfie & prevenzione” - giornata alla prevenzione nelle malattie che colpiscono le donne. Live music sotto le stelle Venerdì 30 settembre 2022, ore 19.00, Dibattito - “Una strada dove tornare a parlare” – A piedi in Largo Federico Fellini. Live music sotto le stelle
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori