"L'angolo della conversazione": in rassegna libri, talk e riflessioni
Email:
redazione@piano-d.it
18 Giugno 2021 - 17:16
Dal 24 giugno al 26 agosto, lo Yachting Club di San Vito ospiterà, come da anni a questa parte, una serie di eventi. Sotto il brand “Angolo della conversazione”, sfileranno autori, politici, magistrati, medici, specialisti della comunicazione, qualcuno prestatosi alla fotografia professionali e alla pittura. Come sempre, ci sarà da ragionare, riflettere e divertirsi. Lo scopo è sostanzialmente quello di accendere uno spot su argomenti e titoli di interesse comune. Venerdì 18 giugno, padrone di casa Gianluca Piotti, nella casa dell’Angolo della conversazione, lo Yachting Club, è stata presentata una succosa rassegna che al momento conta tredici eventi. Ma la conversazione, che si fa sempre più fitta, potrebbe allargarsi a special guest. Da Piotti e da Daniela Musolino, c’è da aspettarsi sempre qualche sorpresa in estate in corso. Al tavolo dei relatori, il vicesindaco Fabiano Marti. Non porta solo i saluti del sindaco Rinaldo Melucci. Non fa l’elenco di tutta la serie di iniziative portate a compimento da questa Amministrazione. Introduce la rassegna, ringrazia i presenti, gli organi di informazione, ma soprattutto quei tarantini che credono con i fatti agli sforzi di un Comune che non intende fermarsi alle cose già fatte e che hanno portato Taranto alla ribalta nazionale. Accanto a Marti, lo stesso Piotti, siedono, infatti, protagonisti e portavoce di una Taranto attenta, lavora e non si tira indietro quando si tratta di sostenere iniziative lodevoli. Silvio Busico, direttore generale di Programma sviluppo; Francesco Maldarizzi, presidente della Maldarizzi automotive; Emanuele di Palma, presidente BCC San Marzano di San Giuseppe; Cosimo Varvaglione, presidente di Cantine Varvaglione 1921.
"L'ANGOLO DELLA CONVERSAZIONE": GLI OSPITI DELLA RASSEGNA
Primo appuntamento, giovedì 24 giugno alle 21.00, con Angelo Mellone e il suo ultimo libro (“Nelle migliori famiglie”). A seguire, Antonella Viola (“Danzare nella tempesta”), Luciano Violante (“Insegna Creaonte”), Nicola Gratteri (“Non chiamateli eroi”), Orchestra della Magna Grecia (doppio evento, tributo ad Astor Piazzolla e Franco Battiato), Gimede Gigante e Claudio Sottoriva (Economia, gestione e finanza dei football club professionistici), Paolo Crepet (“Oltre la tempesta”), Tiziana Grassi (“Taranto all’appuntamento con il futuro”), Valentina Petrini e Peter Gomez (“Non chiamatele fake news”), Augusto Ressa (“Il mare e altri racconti”), Michele Tursi e Matteo Dusconi (Semplicementi, Acquarelli e tramonti in mostra), Claudio Frascella e Antonio Morelli (‘U megghie d’u megghie – Nonsoloantologia). Marketing manager dello Yachting club, Matteo Dusconi, ufficio stampa a cura di Enrico Sorace. c.f.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo