Cerca

Cerca

L'appuntamento

Mariapia Veladiano a Taranto con il “Dio della polvere”

La scrittrice e teologa apre il ciclo di incontri della rassegna letteraria “Il coraggio tra le pagine”

Mariapia Veladiano

Mariapia Veladiano

TARANTO - Quando affrontare determinati temi rimane un’urgenza civile, c’è una sola strada da percorrere: continuare a parlarne, anche e soprattutto in pubblico. È con questa premessa che Volta la carta e Alzàia Onlus lanciano la seconda edizione de “Il coraggio tra le pagine”, rassegna letteraria che torna a Taranto per accendere i riflettori su storie di libertà, consapevolezza e autodeterminazione femminile.

L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Alzàia Onlus – l’ente che gestisce il Centro Antiviolenza “Sostegno Donna” di Taranto – si articola in tre appuntamenti imperdibili che vedranno protagoniste le autrici delle opere, pronte a raccontare l’immaginario e le riflessioni alla base delle loro scritture.

Un ciclo di incontri che si tiene presso il Mercato Nuovo, live club in zona Porta Napoli a Taranto e che vanta il riconoscimento come vincitrice dell’avviso pubblico “Futura. La Puglia per la parità” del Consiglio Regionale della Puglia.

Un programma incentrato sulla forza del dire “basta”

Il calendario si presenta ricco di voci autorevoli e tematiche scottanti:

giovedì 6 novembre – ore 18.30: Mariapia Veladiano presenta “Dio della polvere” (Guanda);

giovedì 20 novembre – ore 18.30: Mariapaola Pesce con la biografia a fumetti “Emmeline Pankhurst” (BeccoGiallo);

martedì 2 dicembre – ore 18.30: Mavie Da Ponte presenta “La disobbediente” (Marsilio).

IL PRIMO APPUNTAMENTO

Inizio dirompente con Mariapia Veladiano: gli abusi taciuti nella Chiesa: la rassegna, come accennato, prenderà il via giovedì 6 novembre, con un esordio di grande impatto. Alle 18.30 il sipario si alza per ospitare la scrittrice e teologa Mariapia Veladiano che presenterà il suo ultimo, intenso romanzo: “Dio della polvere” (Guanda).

Mariapia Veladiano - foto di Basso Cannarsa

Si tratta dell’unica data in Puglia per l’autrice veneta, già nota per opere come “La vita accanto” (Premio Calvino e secondo posto allo Strega 2011).

Con una prosa diretta e incisiva, la Veladiano affronta di petto uno dei temi più laceranti per la Chiesa cattolica: gli abusi, spesso taciuti, ai danni di giovani e donne. Il libro si sviluppa come un dialogo serrato e feroce tra una donna e un vescovo, entrambi determinati a salvare ciò che hanno di più caro, seppure da prospettive opposte: la Chiesa e la vita della donna.

Una narrazione che non solo denuncia, ma mostra soprattutto come le lunghe trame di errore e violenza possano essere spezzate, a patto di trovare il coraggio di agire e dire “basta”.

Ad affiancare Mariapia Veladiano nel dibattito a Taranto saranno il giornalista Vincenzo Parabita di Volta la carta e la psicologa e psicoterapeuta Carmen Palazzo di Alzàia. Un appuntamento cruciale che conferma la missione de “Il coraggio tra le pagine”: fare della letteratura uno strumento attivo di coscienza sociale e cambiamento.

L’ingresso all’evento è libero e gratuito.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori