Cerca

Cerca

Musica

Caparezza: è uscito oggi "Orbit orbit", il nuovo album del cantautore pugliese

Firmacopie a Taranto a novembre, aspettando il tour 2026 che toccherà Lecce e Bari

La cover del disco

La cover del disco

LUCCA – «Il richiamo della Puglia è molto forte perché ci sono nato e cresciuto, e ci tengo anche radicalmente alle tradizioni».

Lo ha detto Caparezza al Lucca Comics & Games alla vigilia della pubblicazione del nuovo album “Orbit orbit” accompagnato dall’omonimo comic book, una nuova opera che esalta le sue due anime di musicista, di appassionato e sceneggiatore di fumetti.

Caparezza (foto di Alberto D'Andrea)

A quattro anni dall’ultimo progetto discografico, Caparezza torna ad orbitare intorno alle parole e al suo pubblico. Il mondo che ritrova è cambiato, ma a guidarlo è ancora una volta la curiosità, il bisogno di creare e di dare forma alle idee e a riaccendere la scintilla, la passione di sempre, il fumetto, lui che ne è un appassionato lettore.

«Il tempo cambia, parto sempre dall’ultima traccia del disco precedente – ha spiegato – Volevo liberarmi e ragionare sulla libertà, quella vera che fosse immaginazione, perché ciò che immagini poi diventa realtà. Questo disco è la celebrazione del rito di passaggio, come accade nelle tribù indigene quando un individuo passa dalla fase giovanile a quella adulta affrontando rituali che prevedono prove di resistenza atroci».

Dopo un periodo di disincanto, l’energia del festival ha acceso in lui la voglia di creare un comic book seguito da un disco a quet’ultimo ispirato, che in 14 capitoli ripercorre l’immaginario di Caparezza per poi tradurlo in musica.

«Orfano della mia strada maestra – ha confidato – Ho scritto questo fumetto che ha poi originato il disco, premio un po’ diverso, fumetto con due storie intrecciate di storia e di fantasia. La sceneggiatura del fumetto mi ha salvato, come quando sei nell’attesa di imparare a nuotare perché mi ho il piacere di fare ciò che mi piace».

Il singolo che ha segnato ufficialmente il ritorno in musica dell’artista è “Io sono il viaggio” che esplora il potere rigenerante della vita e la capacità di rinascita dell’essere umano.

Caparezza ha avuto anche un’esperienza nel film “Che bella giornata” di Checco Zalone.

«Mi sono divertito, ho visto la macchina del cinema dall’interno, in parallelo con la musica – ha fatto notare – Una bella esperienza ma non ho voglia di fare l’attore, non è per me, preferisco stare dietro alle telecamere e faccio cose che sono alla mia portata».

Caparezza incontra i fans in occasione di numerosi firmacopie in tutta Italia e presentare il nuovo disco-fumetto, facendo tappa domenica il 9 novembre a Taranto alla Feltrinelli di via Di Palma, ore 16:00.

Caparezza tornerà live nel 2026 con oltre 20 date che lo vedranno sui palchi dei principali festival italiani. Il tour farà tappa il 5 agosto a Lecce per Oversound Music Festival e il 4 settembre a Bari per Oversound Music Festival.

«Ho un rapporto con il mio pubblico che è quasi familiare – ha osservato – Volevo prendere in mano questo rapporto, dedicare tempo alle canzoni e al disco: voglio finalmente incontrare le persone porta a porta, fuori dal tunnel e lo vado a prendere questo pubblico. Devo ancora fare pace con il futuro e non sto ancora pensando ai concerti: saranno sicuramente teatrali, tutto al servizio di ciò che dico. Ora vivo l’ansia dell’uscita del disco che è poi la fine definitiva di tutto il progetto».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori