Cerca
L'evento
24 Ottobre 2025 - 15:04
Foto Marcello Della Rena
Dalla Daunia al Salento, circa 1.200 figuranti in abiti d'epoca appartenenti a 19 gruppi provenienti da tutta la Puglia domenica pomeriggio sfileranno a Taranto per le vie centrali in occasione della settima edizione della "Rassegna dei Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia", rendendo omaggio alle proprie radici, rievocando episodi, costumi e leggende che hanno segnato la storia della nostra regione, in un'imperdibile occasione per vivere insieme un viaggio nel tempo e riscoprire la forza delle nostre tradizioni.
Le rappresentanze pugliesi dei cortei storici si ritroveranno alle ore 15 davanti all'Arsenale, (piazza Ammiraglio Cattolica), in fondo a via Di Palma, per poi sfilare alle ore 16 per via Di Palma, piazza Maria Immacolata, via D'Aquino fino a piazza Garibaldi, dove è prevista la conclusione.
A far gli onori di casa, aprendo il defilamento, sarà il corteo storico di Maria d'Enghien (rievocante lo storico matrimonio della sfortunata principessa tarantina con Ladislao, Re di Napoli) dell'omonima associazione culturale tarantina presieduta da Linda Fania.
Organizzato dall'Unpli di Puglia (Unione nazionale Pro Loco d'Italia) in collaborazione con la Pro Loco di Taranto, l'evento celebrerà i più affascinanti cortei storici medievali, rinascimentali e barocchi di tutta la regione, in una giornata all'insegna della memoria, dei costumi d'epoca e della cultura popolare, tra sfilate, figuranti e musiche antiche per le vie del Borgo di Taranto.
La rassegna dei cortei storici si avvale del patrocinio di Ministero della Cultura, Regione Puglia – Assessorato al Turismo, Comune di Taranto e Confcommercio Taranto.
L'iniziativa è stata presentata giovedì scorso all'infopoint della Pro Loco, ubicato nella galleria comunale in piazza Castello, alla presenza di Rocco Lauciello, Presidente Unpli Puglia; Gerardo Strippoli, responsabile del Dipartimento patrimonio culturale immateriale Unpli Puglia; Giuseppe Spadafino, vicepresidente di Confcommercio Taranto; Nunzia Lecce, presidente della Pro Loco di Taranto. La rassegna dei cortei storici (è stato evidenziato nella conferenza stampa) rappresenta non solo un'occasione di spettacolo e bellezza, ma anche un momento di valorizzazione del patrimonio culturale immateriale che le Pro Loco custodiscono e tramandano con passione.
Il raduno sarà preceduto nella medesima mattinata di domenica, nel salone degli specchi di Palazzo di Città, alle ore 10, dal convegno sul tema "Il corteo storico come strumento di valorizzazione del patrimonio culturale immateriale", cui interverranno rappresentanti di istituzioni regionali, Unpli e Confcommercio.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA