Cerca
Il libro
22 Ottobre 2025 - 17:46
La copertina
Sabato 25 ottobre 2025 alle ore 19:00, questa comunità si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo, presso la Chiesa San Giovanni Battista, situata provvisoriamente nella palestra della scuola media del paese. E' proprio al suo interno che si terrà la presentazione dell’atteso nuovo romanzo di successo dello scrittore e giornalista Floriano Cartanì, dal titolo “La Chiesa dei Miracoli e altre storie”.
Il libro raccoglie racconti intensi e suggestivi, dando vita a una narrazione che esplora, attraverso una vicenda intricata, il mistero, la fede popolare e le pieghe più intime dell’animo umano. Con uno stile sobrio e penetrante, Cartanì accompagna il lettore in un viaggio tra luoghi, memorie e personaggi che sembrano usciti da un tempo sospeso, ma che parlano con forza al presente.
La scelta della location non è casuale. Seppur allocata a causa dei lavori in corso nello spazio di una palestra scolastica, la Chiesa San Giovanni Battista rimane sempre il cuore spirituale e simbolico della comunità monteiasina. In questa manifestazione culturale essa si trasforma ancora una volta, diventando luogo e cornice ideale, per un’opera letteraria che porta anche a riflette proprio sulla bellezza nascosta nelle piccole storie di provincia, abbracciando velatamente persino il senso del meraviglia e della devozione popolare.
Durante la serata, il prof. Roberto Cartanì dialogherà con l’autore, parlando della genesi del libro, delle fonti d’ispirazione e del significato profondo dei racconti riportati. Saranno presenti all’evento diversi esponenti del mondo culturale locale ma anche dei paesi limitrofi, a cominciare dal Centro Culturale Comunic@re e da Comunità CulturAmic@ organizzatori dell'evento, docenti, lettori e appassionati, in un clima di condivisione e riflessione.
Un ringraziamento particolare va fatto al parroco della Chiesa San Giovanni Battista di Monteiasi, don Giovanni Nigro, per aver accolto questo evento culturale con calorosa umiltà e semplicità.
L’occasione è preziosa anche per incontrare lo stesso autore e porgli domande sulla vicenda riportata nel romanzo e sui personaggi descritti, riscoprendo il valore intrinseco della narrazione e lasciandosi trasportare da storie che parlano non esclusivamente di miracoli, ma anche di umanità e quotidianità. Ad arricchire la serata, il contributo offerto dalle letture corate dalla Comunità Culturamic@, mentre musica e canti saranno assicurati da Arcangelo Conzo, Salvatore Conte e Piero Conte.
L'invito a partecipare è rivoto a tutti, avendo ingresso libero.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA