Cerca
teatro
20 Ottobre 2025 - 16:25
Anna Valle e Gianmarco Saurino aprono la stagione teatrale di Francavilla Fontana
Il grande teatro torna protagonista a Francavilla Fontana, nella provincia di Brindisi: il Teatro Italia (in via Santa Cesarea, 16) si appresta ad accogliere una stagione 2025/2026 di altissimo profilo, frutto della collaborazione tra il Comune e Puglia Culture. Dall’4 dicembre 2025 all’10 aprile 2026, il sipario si alzerà su otto appuntamenti che promettono di trasformare il palcoscenico in un vero laboratorio di storie e talenti, coniugando la tradizione della prosa con la sensibilità dei linguaggi contemporanei.
L'obiettivo dichiarato dall'Amministrazione è fare del teatro un "bene condiviso, capace di generare cultura, confronto e bellezza", offrendo al pubblico esperienze culturali di qualità, accessibili e coinvolgenti. La rassegna, che spazia dalla commedia brillante all'impegno civile, dalla rilettura dei classici alla satira più caustica, si preannuncia come un viaggio eclettico nel panorama teatrale italiano.
Il cartellone: tra satira, memoria e illusioni
A inaugurare la stagione, il 4 dicembre, sarà un atteso titolo inedito: “Scandalo”, commedia di Ivan Cotroneo che vede protagonisti Anna Valle e Gianmarco Saurino. Una storia attuale che, con ironia e profondità, riflette sulle dinamiche del nostro tempo.
Il 15 gennaio si alzerà il sipario su un classico del teatro politico: “Morte accidentale di un anarchico”, di Dario Fo e Franca Rame. A riportare in scena questa satira corrosiva su giustizia e potere, con la regia di Giorgio Gallione, sarà Lodo Guenzi, poliedrico artista e frontman de Lo Stato Sociale.
Nel Giorno della Memoria, il 27 gennaio, il Teatro Italia renderà omaggio alla letteratura e al ricordo con l'adattamento del celebre romanzo “Accabadora”, di Michela Murgia. L'interpretazione è affidata alla intensa Anna Della Rosa, diretta da Veronica Cruciani, in un racconto potente ambientato nella Sardegna più arcaica.
Febbraio: appuntamenti d'autore
L’11 febbraio sarà la volta di Paolo Rossi con il suo “Stand Up Classic”, un’“operaccia satirica” che mescola cabaret, classici teatrali e musica dal vivo, nel consueto stile libero e tagliente dell'artista.
Il 19 febbraio la popolare Paola Minaccioni sarà protagonista di “Le Stravaganti Dis-Avventure di Kim Sparrow”, una commedia irriverente che riflette con leggerezza sui temi dell'identità e della libertà.
Paola Minaccioni
Marzo è il mese di due grandi ritorni. Il 13 marzo un capolavoro di Eduardo De Filippo, “La grande magia”, verrà riproposto in una nuova lettura firmata da Gabriele Russo, con protagonisti Natalino Balasso e Michele Di Mauro. L'opera interroga il confine labile tra illusione e realtà. Il 27 marzo sarà l'occasione per applaudire l'attore pugliese Luigi D’Elia in “Caravaggio – Di chiaro e di oscuro”, un racconto teatrale poetico e tormentato sulla vita di Michelangelo Merisi, tra luci e ombre.
A chiudere la stagione, il 10 aprile, sarà Paolo Kessisoglu con il monologo “Sfìdati di me”, scritto con il giornalista Giorgio Terruzzi e diretto da Gioele Dix. Un racconto personale, divertente e commovente sulle sfide quotidiane della vita.
Prezzi e abbonamenti
Gli abbonamenti per gli otto spettacoli saranno in vendita con un periodo di prelazione per i vecchi abbonati dal 27 ottobre al 7 novembre 2025. I nuovi abbonamenti saranno disponibili a partire dal 10 novembre.
I prezzi degli abbonamenti variano da euro 112 (platea 1° settore, intero) a euro 48 (galleria studenti). Sono previste riduzioni per under 25, over 65, docenti e gruppi organizzati. I biglietti singoli saranno acquistabili dal 17 novembre al botteghino e dal 24 novembre online e nei punti vendita Vivaticket. Il Teatro Italia aderisce a Carta della Cultura e Carta del Docente.
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21:00, con apertura delle porte alle 20:30.
Info e prenotazioni: 351:4084173.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA