Cerca

Cerca

Taranto

Tramontone festeggia Sant'Egidio, il frate degli ultimi

Fino a domenica 28 è in corso al Tramontone la festa per Sant'Egidio, organizzata dalla omonima parrocchia. Si tratta di una preziosa occasione di socializzazione fra i suoi abitanti e quanti, per l'occasione, giungeranno da Taranto e anche dai paesi vicini. 

Tramontone festeggia Sant'Egidio, il frate degli ultimi

Tramontone festeggia Sant'Egidio, il frate degli ultimi

Fino a domenica 28 è in corso al Tramontone la festa per Sant'Egidio, organizzata dalla omonima parrocchia. Si tratta di una preziosa occasione di socializzazione fra i suoi abitanti e quanti, per l'occasione, giungeranno da Taranto e anche dai paesi vicini. 

Ad alta densità di popolazione e con problemi di aggregazione riconducibili alla carenza di strutture sociali, il quartiere si veste di allegria, fra "struscio", musica, luminarie e bancarelle. La festa costituisce anche opportunità per un consuntivo di un impegno finalizzato a diffondere fra gli abitanti la notizia lieta del Vangelo, perché ognuno possa sentirsi parte di una grande famiglia, ribadisce il parroco mons. Carmine Agresta, il quale di Sant'Egidio è rimasto colpito soprattutto dall'umiltà, dalla dedizione ai poveri  e dalla capacità di confortare gli afflitti assieme all'obbedienza alla Chiesa e all'amore per l'Eucarestia e per Maria Santissima.

Il programma delle iniziative prevede per giovedì 25, dalle ore 9.30 alle 18.30 l'adorazione eucaristica con possibilità di accostarsi alla confessione; alle ore 19.45, catechesi a cura del laboratorio di iconografia del 'Sacro Cuore', che nei giorni 27 e 28 allestirà una mostra di icone.

Venerdì 26, visita agli ammalati della comunità; alle ore 17, torneo di basket sui campetti parrocchiali; alle ore 20, live concert-catechesi 'Con tutto quello che hai' con Michele Mancone e Sandro Esposito.

Sabato 27, dalle ore 10 alle 12, spettacolo con Mago Maraldo e giochi per bambini; alle ore 20.30, spettacolo degli "Heart's Music" con laboratorio musicale integrativo.

Domenica 28, la santa messa delle ore 18 sarà presieduta dall'arcivescovo mons. Ciro Miniero; al termine seguirà la processione, con la partecipazione della confraternita di Sant'Egidio nell'abito di rito (priore, Giuseppe Lippo), per via Gregorio VII, via Gasparri, via D'Acquisto, via Como, via Mediterraneo, via Vozza e via Gregorio VII con rientro in chiesa; infine alle ore 21.30, spettacolo del gruppo musicale "Sepoffà".

Presterà servizio di giro e alla processione la banda musicale "Città di Pulsano" diretta dal m° Francesco Bolognino mentre le vie attorno alla chiesa saranno illuminate dalla ditta Memmola di Francavilla Fontana.

I festeggiamenti sono stati introdotti mercoledì 24 dal pranzo comunitario svoltosi nel salone parrocchiale, che è stato aperto anche ai più bisognosi.

Va infine ricordato che la comunità ha in corso i preparativi per il 2026 per la celebrazione dei quarant'anni della parrocchia e dei trent'anni della canonizzazione del frate tarantino, per il quale molti auspicano tornino in peregrinatio le venerate spoglie provenienti da San Pasquale a Chiaia (Napoli).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori