Cerca

Cerca

teatro

A Massafra si inaugura il Piccolo Cinema Pricò: al via le proiezioni per bambini e la rassegna su Chaplin

Nuovo capitolo per il cinema dedicato ai più giovani: la nuova sala all'interno del Teatro comunale "N. Resta"

"Il grande dittatore", con Charlie Chaplin, tra i tre grandi capolavori restaurati scelti per la retrospettiva dedicata all'artista britannico

"Il grande dittatore", con Charlie Chaplin, tra i tre grandi capolavori restaurati scelti per la retrospettiva dedicata all'artista britannico

A Massafra, nella provincia di Taranto, si apre un nuovo capitolo per il cinema giovane: il Serraglio APS venerdì, 26 settembre, inaugura il Piccolo Cinema Pricò, una nuova sala di comunità dedicata a bambini e famiglie, all'interno del Teatro comunale "N. Resta", in Vico Teatro nr. 6. Le prime iniziative sono state presentate con entusiasmo, a partire da una serata di cortometraggi di animazione.
L'appuntamento del 26 settembre è con una selezione di cortometraggi internazionali pensati per spettatori dai 5 ai 10 anni. La serata, realizzata in collaborazione con l'i-Fest International Film Festival di Castrovillari, promette un viaggio tra colori e creatività. L'ingresso è libero, con inizio delle proiezioni alle ore 19. Prenotazione posti al link tinyurl.com/mr3zdp2v. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM CIPS – Cinema e Immagini per la Scuola.

A partire dal 2 ottobre, il Piccolo Cinema Pricò ospiterà anche la retrospettiva "L'età di Charlie", omaggio a Charlie Chaplin per celebrare la 20ª edizione del Festival Vicoli Corti. La rassegna, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, proporrà tre capolavori restaurati: "Il Monello" (2 ottobre), "Tempi moderni" (9 ottobre) e "Il Grande Dittatore" (16 ottobre). Le proiezioni inizieranno alle ore 20.30 e l'ingresso sarà libero, previa prenotazione su billetto.it.

Vincenzo Madaro, presidente de Il Serraglio APS, ha dichiarato che l'inaugurazione del cinema rappresenta un passo importante per la città: «Doniamo a Massafra uno spazio attrezzato e accogliente, capace di ampliare le possibilità di proposta culturale. Partiamo dai più piccoli perché crediamo che il cinema sia prima di tutto un'esperienza di crescita e condivisione». Madaro ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra enti del terzo settore e Amministrazione comunale per «rafforzare la comunità e generare nuove opportunità culturali».

Per maggiori informazioni: 379.3082808.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori