Cerca

Cerca

Amii Stewart: «Sarò sempre riconoscente al M° Morricone»

“Quando ho cono­sciuto Ennio Morricone ero mol­to acerba e artisticamente ancora “giovane” per affrontare un genere di musica così impegnativo, come quella semiclassica, così come il Maestro mi chiedeva. Ma è stato proprio lui a rassicurarmi e a dirmi che nella sua scelta c’era la certez­za che io fossi all’altezza. Dovevo solo crederci. E così è stato. Gli sarò sempre riconoscente...»: a di­chiararlo è Amii Stewart, presente all’incontro con la stampa organiz­zato ieri, al Fusco, a qualche ora dall’atteso concerto in program­ma sulla Rotonda del Lungomare. Concerto che la vede protagoni­sta stasera, 24 settembre, alle 21, del primo dei tre appuntamenti in cartellone per “MediTa”, il “Fe­stival della cultura mediterranea” promosso dal Comune di Taranto in collaborazione con l’Orchestra della Magna Grecia. “Dear Ennio…” - questo il titolo - vedrà sul palco anche l’Orche­stra della Magna Grecia, diretta dal Maestro Roberto Molinelli e il L.A. Chorus, diretto dal Maestro Graziano Leserri. All’incontro con i giornalisti erano presenti il vicesindaco e assessore alla Cultura, Fabiano Marti, il di­rettore artistico dell’Ico tarantina, Piero Romano e uno dei responsa­bili di Programma Sviluppo, Mar­co Sebastio. «Come il nostro sindaco, Rinaldo Melucci - ha detto Marti - amo co­struire eventi sempre più importan­ti in collaborazione con gente for­temente impegnata sul territorio, in questo caso con l’Orchestra della Magna Grecia. Inauguriamo alla grande, con una Amii Stewart che io adoro, e che a tutti gli effetti rivestirà il ruolo di madrina della rassegna. Il MediTa Festival nasce con l’o­biettivo di crescere, perché ci piace l’idea di coltivare i progetti e por­tarli avanti». In occasione del primo concerto, ad Amii Stewart sarà assegnato il “Premio dei Due Mari 2020 – Cultura del Mediterraneo” istituito dalla BCC di San Marzano di San Giuseppe. Scopo del riconosci­mento: celebrare gli artisti che por­tano cultura nella città di Taranto. «Promuoviamo da sempre la cul­tura – dichiara Emanuele Di Pal­ma, presidente della BCC di San Marzano di San Giuseppe – come fattore di crescita del singolo indi­viduo oltre che di sviluppo dell’in­tera collettività; per questa ragione ci impegniamo con grande convin­zione ed entusiasmo a favorirne la diffusione, sostenendo manife­stazioni come il MediTa Festival che danno lustro al territorio in cui operiamo». «Neanche il tempo di terminare un importante azione di rigenera­zione urbana – l’opinione di Silvio Busico, direttore generale di Pro­gramma Sviluppo – con i colori e la street art del Progetto Trust e ci proiettiamo in una nuova avven­tura di aggregazione culturale di spessore internazionale, grazie al MediTa. Programma Sviluppo è entusiasta di sostenere le energie positive, i talenti e le competenze attraverso cui Taranto sta scriven­do una nuova narrazione di se stes­sa». Info: 099.7304422. I biglietti possono essere acquistati anche online sulla piattaforma eventbrite.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori