Notizie
Cerca
LA MOSTRA-EVENTO
18 Settembre 2025 - 16:22
Kotè - "Lucio Dalla - A volte basta una canzone"- Bologna (Foto Francesca Sara Cauli)
Dopo il grande successo di pubblico ottenuto presso l’Archivio di Stato di Bologna, per la prima volta in assoluto sarà allestita in Puglia “A volte basta una canzone. Lucio Dalla canzoni in mostra”, la mostra pittorica e sonora ispirata a Lucio Dalla del pittore, urban e sound artist, Kotè.
La mostra, dedicata a uno dei cantautori che ha scritto pagine indimenticabili della storia della musica italiana, è stata ideata e curata da ArteViva Ets con il patrocinio e il supporto della Fondazione Lucio Dalla.
Il percorso espositivo, dal forte impatto emotivo, rappresenta un'esperienza artistica e immersiva che unisce musica, pittura e tecnologia, nell’occasione saranno esposti anche fotografie e materiali provenienti dalla casa bolognese di Lucio Dalla.
Il visitatore compirà così un “viaggio” immaginario e immaginifico, venendo trasportato in una dimensione in cui la straordinaria interpretazione artistica di Kotè trae ispirazione dalla figura e dalle canzoni di Lucio Dalla, attualizzandone la poetica e valorizzandone i caratteri universali.
Infatti nei lavori di Kotè la sua formazione pittorica in accademia si fonde con l'esperienza ventennale nel digitale e una forte passione per la musica. Il suo stile, dalle radici espressioniste, futuriste e pop, si esprime attraverso i "volti a metà": opere che raffigurano la parte visibile e quella invisibile dell'animo umano.
Rispetto alla mostra tenutasi fino a giugno scorso presso l’Archivio di Stato di Bologna, inoltre, in questo allestimento saranno esposti nuovi oggetti appartenuti a Lucio Dalla, sarà proiettata una video-intervista inedita a Kotè e, da ultimo, sono state realizzate per l'occasione quattro nuove tele.
Sarà APS AFO6 a produrre a Taranto la mostra che sarà allestita nel suo nuovo spazio espositivo Ex Deposito, in via Niceforo Foca n.30 a Taranto, a pochi metri dall’ormai storico locale Spazioporto.
La location è nel quartiere Porta Napoli di Taranto, a poche decine di metri dalla Stazione ferroviaria e dal capolinea autobus “Porto mercantile”, nonché all’ingresso della città in una zona con ampia disponibilità di parcheggi.
A Taranto l’inaugurazione della mostra “A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra” avverrà domenica 12 ottobre, preceduta da un evento speciale; l’esposizione sarà poi visitabile fino al 31 dicembre (info 0992227218 - 3516181118 – biglietti disponibili sui circuiti Vivaticket e Xceed), un periodo in cui è previsto un importante programma di eventi collaterali.
La mostra rappresenta il core dell’articolato progetto di APS AFO6 denominato "Dalla e Taranto - Storia di un amore del Sud" che, realizzato con il contributo finanziario del Consiglio regionale della Puglia e con il patrocinio della Fondazione Lucio Dalla di Bologna, prevede diversi appuntamenti, tra cui proiezioni, workshop, concerti e talk, che avranno come leit motiv il rapporto di Lucio Dalla con la Puglia.
Il cantautore bolognese non ha mai perso l’occasione per dichiarare il suo amore per questa terra e, in particolare, per i luoghi in cui aveva vissuto felicemente l’infanzia. La Puglia era il suo rifugio, il suo porto sicuro, la sua casa. Durante i suoi soggiorni nelle Isole Tremiti, in quella terra selvaggia tra il mare azzurro e il canto dei gabbiani, il cantautore bolognese scrisse alcune delle sue più importanti canzoni.
Nell’iniziativa è previsto anche il coinvolgimento degli studenti delle scuole secondarie di Taranto e provincia, in particolare attraverso un progetto di avvicinamento e approfondimento della poetica di Lucio Dalla, rapportata a temi di stringente attualità.
Il percorso espositivo di “A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra” conduce il visitatore in un viaggio immersivo, intimo e inaspettato in cui la presenza sulle tele di colui che lo ha ispirato diventa via via sempre più evocativa di contenuti universali che attualizzano temi ricorrenti nella poetica di Lucio Dalla.
Nella prima sezione sono esposti fotografie e materiali provenienti dalla casa di Lucio Dalla, suggestioni di un “viaggio” nella vita del cantautore che si ha la sensazione di compiere; nella seconda, grazie ad un’installazione audio-visiva, le parole di Lucio Dalla accolgono il visitatore introducendolo finalmente nello spazio oscurato in cui sono disposte le tele da “ascoltare”, avvolte in un’atmosfera quasi onirica, creata dalla luce e dal colore.
Ogni dipinto è accompagnato da una traccia musicale che l’artista ha creato ispirandosi ai brani originali di Lucio Dalla e inserendovi effetti sonori inediti che supportano il disvelamento dei molteplici significati celati da Kotè nel complesso gioco di sovrapposizione delle pennellate, creando un forte impatto emotivo.
Temi quali l’amore e le guerre, cantati da Lucio Dalla con intensità e ironia, diventano attuali e vicini a chi ascolta grazie all’inserimento, nei brani e sulle tele, di riferimenti storici, artistici e culturali che hanno influenzato Kotè, come i Pink Floyd o la nascita di Meta
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA