Notizie
Cerca
La storia
08 Settembre 2025 - 14:43
Da Martina Franca il quadro raffigurante Giovanni Paolo I donato a papa Leone (Vatican Media)
È di un pittore martinese, Igli Arapi, acquerellista noto a livello internazionale, il quadro raffigurante il beato Giovanni Paolo I, donato mercoledì scorso a Leone XIV al termine dell'udienza generale in piazza San Pietro. Il dipinto è stato consegnato al Santo Padre da don Martino Mastrovito, parroco della Regina Mundi a Martina Franca, impegnato, soprattutto tra i giovani, per la diffusione del pensiero e degli insegnamenti di Giovanni Paolo I. Quest'ultimo, ancora oggi ricordato come il 'Papa del sorriso' per la sua dolcezza, scomparve il 28 settembre del 1978 (a pochi giorni dalla sua elezione) e fu beatificato tre anni fa da Papa Francesco in piazza San Pietro.
Igli Arapi è nato nel 1972 a Tirana e si è diplomato al locale liceo artistico "Jordan Misja". Giunto in Puglia negli anni '90 dopo la fuga sui barconi dall'Albania, nel 2002 si è laureato all'Accademia di Belle Arti e nello stesso anno la rivista "Arte" di Mondadori Editore lo ha inserito tra le 200 giovani promesse dell'arte italiana. Insegna la tecnica ad olio, acquerello e disegno e cerca di diffondere la sua passione e la sua conoscenza tecnica anche agli altri amanti dell'arte. Molte opere sono collezioni private in Italia e all'estero.
La donazione del quadro a papa Leone XIV è stata promossa da Stefania Falasca, postulatrice della causa di canonizzazione del Beato Albino Luciani e vicepresidente della Fondazione a lui intitolata, la quale ha spiegato che la scelta della data in cui è avvenuta la consegna non è stata casuale in quanto proprio il 3 settembre1978 Giovanni Paolo I celebrò la messa di inizio pontificato.
"Abbiamo voluto consegnare a Leone XIV anche il volume del magistero con i testi e documenti del pontificato di Papa Luciani, la cui scelta teologica lo accumuna all'attuale Pontefice. Giovanni Paolo I aveva il dono di saper coniugare sacro e profano con una formazione teologica solidissima, avendo infatti insegnato teologia dogmatica per 17 anni" – spiega la postulatrice.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA