Cerca
Montemesola
18 Agosto 2025 - 10:11
Montemesola
Montemesola si prepara a vivere giorni di fede e spettacolo in occasione dei festeggiamenti in onore della sua Patrona, la Beata Vergine del Santissimo Rosario. Dal 2022, anno del 150° anniversario del decreto di Papa Pio IX che proclamò la Madonna del Rosario Patrona del paese, la festa si svolge in agosto, così da permettere anche ai tanti montemesolini residenti altrove di tornare a condividere le proprie radici.
L'edizione 2025 si terrà dal 22 al 24 agosto, intrecciando il programma religioso con momenti di grande richiamo. Tra questi spicca l'attesissimo spettacolo delle Fontane Danzanti Dominici's, che sabato 23 agosto illumineranno Largo Osanna con scenografie di acqua, fuoco, luci e laser, in una produzione inedita per il Sud Italia. Un evento che unirà emozione e innovazione, pensato come omaggio spettacolare alla Vergine del Rosario.
Il programma religioso prenderà avvio venerdì 22 agosto con la traslazione dei simulacri della Beata Vergine del Rosario, di San Domenico e di Santa Caterina, nella ricorrenza del decreto pontificio del 1872. Sabato 23 seguiranno la celebrazione eucaristica e la suggestiva cerimonia della consegna delle chiavi della Città da parte del Sindaco. Domenica 24 agosto il paese vivrà il momento più solenne con la processione per le vie cittadine e la Santa Messa conclusiva.
Accanto ai riti religiosi, oltre alle Fontane Danzanti, i festeggiamenti civili offriranno il tradizionale spettacolo pirotecnico domenica 24 agosto in zona Molinelle e il grande evento musicale "Balla Live in Tour" in Piazza IV Novembre, con musica dal vivo, DJ set, scenografie luminose e la suggestiva Arpa Laser da Budapest. Non mancheranno aree gastronomiche, spazi per bambini e le luminarie artistiche curate dal Cav. Vincenzo Memmola.
Il Parroco, Don Andrea Casarano, ricorda che «torna la festa del Patrocinio della Beata Vergine Maria del SS. Rosario che quasi come una gemma preziosa è incastonata al centro delle festività agostane montemesoline. La festa del Patrocinio è l'occasione non solo per confermare la nostra fede e la nostra devozione ma anche le nostre radici montemesoline».
Sulla stessa linea, il Priore della Confraternita del SS. Rosario, Carmine Lezza, sottolinea che «la Festa del Patrocinio della B.V. del Rosario si conferma così un appuntamento che custodisce le radici spirituali della comunità e, al tempo stesso, valorizza il tessuto sociale e culturale del paese. I festeggiamenti troveranno il loro compimento con la Festa Patronale del 7 ottobre, memoria liturgica della Madonna del Rosario, che chiuderà il periodo di celebrazioni dedicate alla Patrona di Montemesola. La festa del patrocinio è un tesoro da custodire, un momento da portare nei nostri cuori e guardare al futuro con speranza. Celebrare con entusiasmo la nostra protettrice è testimonianza di identità e di appartenenza».
Tre giorni in cui fede, tradizione e spettacolo si fonderanno, con le Fontane Danzanti a fare da simbolico tributo alla Patrona e a suggellare l'abbraccio della comunità montemesolina alla sua Vergine del Rosario.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA