Cerca

Cerca

Il territorio

Così Pulsano vive l'estate

Gli eventi in programma ed un primissimo bilancio della stagione 2025

Marina di Pulsano, un tratto della litoranea

Marina di Pulsano - Foto di repertorio

Un’ondata di eventi sta travolgendo da alcuni giorni Pulsano, trasformando il borgo jonico in una vivace fucina di arte, fede e spettacolo.

Dal 3 luglio fino alla fine del mese, ogni giorno promette emozioni diverse, in un calendario che unisce mare, cultura e identità locale. Già lo scorso 3 e 4 luglio Musica a Riva è stata inaugurato la stagione con note avvolgenti, regalando serate sotto le stelle tra suoni e paesaggi mozzafiato. Le manifestazioni sono continuate anche l'8 luglio scorso nel suggestivo convento, che ha ospitato il Premio per l’Archeologia Industriale “Mulino Scoppetta”, un riconoscimento che celebra la memoria storica del territorio. Sino al 12 luglio è stato invece il campo sportivo ad animarsi con Dekhyrock, uno show vibrante con ritmi davvero travolgenti. Già dal 14 luglio è invece attesissimo l'appuntamento al convento alle 19.30, col recital “Vite violate”, che offrirà un momento di riflessione profonda sulla dignità e il coraggio.

Sempre dal 14 sino al 16 luglio, sarà il centro storico di Pulsano a vestirsi di solennità per la Festa della Madonna del Carmelo, dove devozione e folklore si intrecciano in processioni, luci e musica tradizionale. Dal 18 al 20 luglio prossimo, ritorna protagonista il convento, che offrirà a turisti e visitatori la gustosa Sagra della Tipicità, a cura della Pro Loco Pulsano, che intende valorizza sapori e saperi locali. Da segnalare anche il 20 luglio presso l’oratorio N.S. di Lourdes alle ore 20:00, è prevista un’esibizione musicale che aggiunge ulteriore linfa al ricco ventaglio di appuntamenti già vissuti. Ma non basta. A seguire il 22 e 23 luglio, sempre presso il convento, spazio all’eleganza musicale con la rassegna pianistica Emozioni Concertistiche, che promette brani ricercati e interpreti di spessore. Inoltre dal 24 al 26 luglio è la chiesa di Santa Maria La Nova ad essere protagonista di spicco, ospitando il Festival Culturale del Santuario, dove arte sacra, letteratura e musica si incontrano in un mix armonico veramente suggestivo. Il 27 luglio infine, alle 21:00, Musica a Riva torna protagonista questa volta al convento, mentre i lidi di Le Canne, Montedarena e Baia Verde diventeranno palcoscenico della manifestazione StradAmare, con gli eclettici Artisti di Strada Infine l’ultimo giorno di luglio giovedì 31, spazio alla pittura con la personale di Sara Pappadà presso il convento a partire dalle 19:30, che chiuderà il cerchio delle manifestazioni di un luglio estivo pulsanese da non mancare assolutamente. Un programma messo in campo grazie all’impegno dell’assessore comunale alla Cultura Antonella Lippolis sotto l’egida del Sindaco Piero D’Alfonso, che sono riusciti ad intrecciare amabilmente arte, spiritualità e festa, trasformando Pulsano in uno scrigno di emozioni da vivere.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori