Notizie
Cerca
musica e spettacolo
20 Giugno 2025 - 15:45
Credits photo: Profilo Facebook ufficiale Gianni Morandi
C’è chi a ottant’anni spegne le candeline con discrezione e chi, come Gianni Morandi, preferisce spegnere ogni confine tra età anagrafica e voglia di vivere. L’intramontabile voce della musica italiana è tornata a far tappa in Puglia, scegliendo ancora una volta il Salento come rifugio di sole, mare e ispirazione.
È a Santa Maria di Leuca, all’estremo lembo di terra che sembra abbracciare due mari, che Morandi ha dato il via a questa nuova vacanza pugliese. Un ritorno celebrato con un post su Instagram: uno scatto con lo sguardo pieno di meraviglia e una didascalia che parla da sola: «Tramonto in Puglia». Un messaggio semplice, ma capace di scatenare in pochi minuti l’entusiasmo di fan di tutte le età.
Vestito con una t-shirt scura e pantaloncini comodi, Gianni passeggia tra le spiagge salentine come se il tempo non fosse mai passato. La sua carica vitale, il sorriso pronto e quella battuta scherzosa – «Che mare! Ti viene voglia di annegare» – che strappa risate e like, ricordano a tutti che Morandi non è soltanto un artista, ma una forma di ottimismo contagioso.
Tra un bagno rigenerante e una cena a base di pesce fresco e orecchiette fumanti, Morandi non rinuncia alla corsa quotidiana: «Nemmeno in vacanza smetto di correre» ha confidato, dimostrando ancora una volta che la sua energia è la sua vera firma d’autore. Ma non è solo il relax a guidare questo soggiorno. Il cantante bolognese ha espresso parole di profondo affetto per la Puglia, una terra che, a suo dire, sa nutrire anima e creatività: «Qui sento di poter respirare davvero. La luce, le persone, la musica che si sente per strada… ogni volta torno a casa con un’idea nuova», ha raccontato ai fan che lo hanno accolto con applausi e selfie improvvisati.
Il suo itinerario salentino non si ferma a Leuca: Otranto, Gallipoli e le masserie di Melpignano sono tra le tappe previste. Voci di corridoio parlano persino di una possibile apparizione alla prossima Notte della Taranta, l’evento simbolo del folk pugliese che ogni estate accende la notte di pizzica e tradizione.
A notare questo legame speciale tra Morandi e la Puglia è stato anche Michele Emiliano, presidente della Regione, che in risposta, al post pubblicato su Facebook dal cantante, ha commentato con orgoglio: «Grazie Gianni la Puglia è casa tua e di tutti quelli che la amano come te». Un amore che va di pari passo con un primato: con il 99,7% di acque classificate come “eccellenti”, la Puglia si conferma anche quest’anno regina d’Italia per la qualità del mare. Un mare che, a sentire Morandi, «ti fa venire voglia di cantare a squarciagola».
In fondo, non serve un palco per accendere l’entusiasmo di chi incontra Gianni per le stradine bianche del Salento. Basta il suo sguardo, la sua voce familiare e quella semplicità che, da decenni, lo rende uno di noi. Sempre pronto a meravigliarsi di fronte a un tramonto o a una canzone popolare suonata da un ragazzo per strada. In un Paese che spesso dimentica di celebrare i propri miti, Gianni Morandi resta la prova vivente che la musica, l’allegria e l’amore per la bellezza non hanno età. E questa Puglia luminosa, che lo accoglie come un vecchio amico, ne è la cornice perfetta.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA