Cerca

Cerca

L'incontro

Cosimo Rodia: trent'anni di poesia raccontati agli studenti di Lizzano

Gli alunni di otto classi, preparati dai loro docenti, hanno dialogato con l'autore sulle sue liriche

Cosimo Rodia (al centro) durante la serata di presentazione della sua antologia poetica

Cosimo Rodia (al centro) durante la serata di presentazione della sua antologia poetica

E' stata presentata venerdì scorso, 23 maggio, l’antologia “L’ordito del tempo – Trent’anni di poesia di Cosimo Rodia (1994-2024)”, edizioni Milella, 2025, proposta nella XXXVII edizione del Salone Internazionale del libro di Torino.

Il Dipartimento di lettere composto dai proff. Rita Castronovo, Alberto Dati, Concetta Greco, Cristina Lupoli, Anna Saracino ha coinvolto più di centocinquanta studenti, di otto classi, nel leggere e analizzare le liriche presenti nel volume.

Dal lavoro appassionato svolto nelle ore curriculari sono emerse le domande significative che docenti e studenti hanno posto all’autore, grazie alle quali Rodia ha avuto la possibilità di chiarire il perché scrivere, il peso della memoria nella scrittura, l’importanza del territorio, cosa la poesia può fare per la pace.

Sono volate due ore tra le prolusioni dei docenti, le domande e le risposte che, quando è giunto il momento dei saluti della dirigente scolastica, Lucia Calò e del sindaco di Lizzano, Lucia Palombella, nessuno ha voluto dissimulare l’evidente emozione per la serata culturale ricca di bellezza e d’umanità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori